Siamo al giro di boa di un inverno veramente caldo su gran parte del paese: al Centro-Sud, l'unico raffronto possibile è quello del 2000-01 per gli anni relativamente più recenti. E' andata leggermente meglio al Nord, sopratutto NW, durante la prima parte di Dicembre un pò più fredda e instabile causa della vicinanza di una fase fredda continentale sull'Europa centro-occidentale, il giusto comunque per non farlo sembrare caldo come i peggiori degli ultimi anni.
E' ovvio che, dopo sei mesi DEVASTANTI climaticamente, si sperava in una stagione invernale, se non fredda, ma vicina alla canonicità, quindi, dal momento che la speranza è sempre l'ultima a moriresi va alla mente a stagioni passate che nella loro prima parte sono state caldissime e nella seconda fredde: il caso recente più emblematico è quello del 2004-05 ovviamente.
Tuttavia, spulciando nel passato remoto, forse molti non sanno che, per lo meno per la parte peninsulare del paese, l'Inverno che consegnò il mese di Febbraio più freddo degli ultimi duecento anni almeno, ebbe al suo interno un bimestre Dicembre - Gennaio CALDISSIMO.
Clima en Napoli / Capodichino durante Diciembre de 1955 - datos climaticos historicos
Clima en Napoli / Capodichino durante Enero de 1956 - datos climaticos historicos
le due colonne sono riferite rispettivamente al Dicembre 1955 e Gennaio 1956 a Napoli Capodichino, quella che era allora la nuova stazione A.M.
In base a questi dati, possibili comunque di qualche correzione per quanto concerne il metodo di misurazione di allora (comunque già affidabile rispetto a qualche anno prima), i due mesi hanno chiuso a circa +2.5/+2.7 sulla oramai vecchia 1981-2010 Dicembre e a circa +1.8 Gennaio.
E' inutile dire che Febbraio, terminato a ben -4.6 sulla 1981-2010, ribaltò completamente l'esito dell'inverno.
Deduco che una situazione simile sia analoga a gran parte del Sud a vedere le carte.
No, è comunque il post non serviva per dire che tornerà il Febbraio 1956 quest'anno eh. Però daje ...
![]()
Segnalibri