Pagina 48 di 57 PrimaPrima ... 384647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 628

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,093
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Mother of God, quanta spazzatura questa sera e quanti campanili, ma adesso andiamo di ban, basta interventi inutili da parte nostra.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Occhio a questa NAO+, a vedere GFS 18Z scendono delle robe sul braccio orientale dell'Hp delle Azzorre..

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Reading buono nel medio.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Bah...per l'Italia differenze importanti anche nel medio-breve, specie guardando UKMO.








    UKMO sempre il piu' caldofilo, vede l'anticiclone sempre invadente oltre le 96 ore, l'altra volta ha toppato e anche questa volta potrebbe ripetersi la stessa cosa.

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Bella bottarella fredda per ECMWF, direi da quel lato piuttosto democratica.


  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Bah...per l'Italia differenze importanti anche nel medio-breve, specie guardando UKMO.

    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Immagine


    UKMO sempre il piu' caldofilo, vede l'anticiclone sempre invadente oltre le 96 ore, l'altra volta ha toppato e anche questa volta potrebbe ripetersi la stessa cosa.
    UKMO sovrastima la spinta del getto

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Direi che siamo passati (nelle migliori ipotesi) a un possibile coinvolgimento di mezza italia a 1/3 d'Italia stamattina

    almeno pare probabile che sarà HP a carattere freddo, almeno questo.

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/22
    Località
    Canegrate
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Speriamo sia un fine febbraio inizio marzo come il 2018 se non ricordo male, prima tutto quello che viene è oro, speriamo che l europeo torni come ieri sera.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Mi pare che stamani anche ecmwf il suo estshift ce l'ha avuto, bho vedremo, le probabilita' di arrivo di aria fredda sono abbastanza alte, ma il seccume incombe

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023 : rischio zonalita' alta

    Direi che il sud è in pole per una ondata di freddo produttivo, il centro adriatico in particolare, al limite ancora fra freddo secco e freddo produttivo (alla ecmwf solo dalle basse Marche in giù, alla gem dalla Romagna in giu)....il nord, segnatamente centro est padano, solo freddo secco...in ogni caso a mio avviso sto VP non avrà vita lunga...dopo la possibile fase di "semi piallata" dopo il 5/6, secondo me in seconda decade non andrà tanto avanti...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •