a titolo esemplificativo, anche se non sono ancora aggiornati alle 240h, si vedono un sacco di spaghi con reiterazione del blocco (sempre addossato, ma tant'è):
Meteociel - Panel ECMWF/CEP
poi piallerà lo stesso eh, però c'è ancora qualche nodo da sciogliere sul dopo.
Si vis pacem, para bellum.
come non detto, con l'aggiornamento aumentano le quotazioni per la piallata:
Meteociel - Panel ECMWF/CEP
Si vis pacem, para bellum.
ennesima fase secca per il N, da capire se e quanto fredda:
per il momento nemmeno nei versanti esposti vede chissà che prp, ma sappiamo bene come facciano fatica con l'ASE, soprattutto a queste distanze:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sulle GFS ENS è brutto il controllo, rispetto la "piallatina".....![]()
In questo momento potrei solo firmare ecmwf00, il rischio manovra più a est è concreto.
Tuttavia la possibilità di andare anche di poco a ovest non è morta.
Incredibile come le ens sia ecmwf che gfs siano contrarie rispetto agli ufficiali. Non si può trascurare.
Mi sembra che poi siano aumentate le possibilità di taglio, interazione atlantica e come già scritto reiterazione del blocco. Sarebbe importante quel passo a ovest.
![]()
Ultima modifica di TreborSnow; 28/01/2023 alle 10:03
Speravo meglio gli spaghi Ecmwf ma vabbe, vediamo oggi come va.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Situazioni di questo tipo al N ne abbiamo purtroppo vissute una marea negli ultimi 10 anni, al massimo può fare un po' di freddo secco all'inizio ma poi l'espansione della gobba spagnola farà il suo solito orribile lavoro.Carte ottime per il sud, vedranno sul basso Adriatico neve fino sul mare.
Il poblema principale dei prossimi anni sarà come da ormai da tempo , la soglia nam , dobbiamo sperare che sfonda il prima possibile, dato che ormai la stratosfera è freddissima , e non sfondi ogni anno a fine dicembre come questo anno, o che almeno ci siano le condizioni per una troposfera che non vada a favorire questo fenomeno. Io penso che' dal 20 febbraio qualcosa su muoverà, sperando che questo ese non duri in eterno come l anno scorso.
Segnalibri