Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
basta prendere queste

Immagine


Immagine


e queste

Immagine


Immagine


Immagine



per poter tranquillamente affermare che qualsiasi soluzione è aperta, e che comunque è molto probabile che a livello termico a 850 si resta attorno la media o leggermente sotto.

A sensazione direi che la fase zonale è molto probabile ma che potrebbe non essere un male a livello precipitativo per le regioni settentrionali se sufficientemente bassa. E poi facilmente nuovi scivoli, magari più occidentali.
Sul long long range prevalgono i cluster NAO+ Dominante.....personalmente ho poschi dubbi sul fatto che la prima decade di febbraio passerà in NAO+ e con hp con gpt non esagerati e isoterme ad 850 hpa contenute...ciò farà si, speriamo, perlomeno in padana di avere valori termici decenti con gelate notturne e inversioni al lavoro ( sarà molto meno "autunnale" penso la prima decade di febbraio rispetto a quanto avuto in padana finora).