Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
Averlo negli scorsi mesi non ci ha garantito nulla, d'altronde è una condizione non sufficiente per l'arrivo del gelo qui...poi che ora si svuoti in pochi giorni pazienza, vorrà dire che in altrettanti pochi giorni potrebbe ritornare
Sono indicativi di un fatto i modelli oggi, vedono prevalere gli effetti del precedente riscaldamento in stratosfera sui settori nord-americani del VP, si riempie di vorticità il ramo canadese. Non è svuotato di gelo il bacino del Bassopiano sarmatico, piuttosto è il trasferimento di velocità zonali dal Pacifico all'Atlantico a generare un forte appiattimento dell'onda atlantica.. una forte mitigazione in Europa dovuta all'aumento delle westerlies, questa tendenza vista la MJO durerà almeno una decina di giorni da oggi. Ma a vedere ENSO, gli effetti della Nina, prevalgono quindi avanti con reiterazione fredda invernale, gelo in movimento lento verso l'Europa dell'Est... Dalla lettura della MJO si capisce inoltre perché dall'area Indonesiana si alza così sbilanciata l'onda pacifica.

Modelli che oltre che decifrare i continui riscaldamenti minori del VPS, devono confrontarsi con l'avanzare della neutralità verso un persistere di condizioni ENSO negativo.