Pagina 207 di 396 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257307 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    È l'orso che graffia, con quegli occhiali thug life, a fare la differenza
    Perché prima che avvenga un evento, non si ha idea dove questo evento andrà a finire.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    ICON piu gelido e con meno HP.

    A vedere tutti i modelli può succedere ancora di tutto, sono molto diversi tra loro e cambiano tantissimo ad ogni run, anche nel breve/medio

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Icon imbarazzante, alza l'HP di 500km dal run00 al run06

  4. #4
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,398
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Io non riesco a credere che con tutto quel freddo che entrerà non ci sarà nessuna precipitazione

    Comunque gfs per il 5 mette qualche debole precipitazione in alcune zone tra medio e basso Adriatico, secondo me è ase quella. Tra basso Abruzzo e Molise, la zona dei famosi "trenini".

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Io non riesco a credere che con tutto quel freddo che entrerà non ci sarà nessuna precipitazione

    Comunque gfs per il 5 mette qualche debole precipitazione in alcune zone tra medio e basso Adriatico, secondo me è ase quella. Tra basso Abruzzo e Molise, la zona dei famosi "trenini".
    E' aria continentale la sua caratteristica è di essere molto secca...discorso diverso se sull'Adriatico fosse passata una -35/40 a 500 hpa...ma parliamo in queste carte di un regime tosto di hp...al nord tra 1035 e 1040....in sostanza è aria extra dry...giusto leggero stau sui versanti esposti e qualche precipitazione su Sicilia sardegna per la lp mediterranea
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #6
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Teorema: Quando ECMWF persiste a proporre uno Schema Barico per giorni ha ragione, anche se gli altri Modelli sono diversi.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Teorema: Quando ECMWF persiste a proporre uno Schema Barico per giorni ha ragione, anche se gli altri Modelli sono diversi.
    Teorema di cesare. Me lo segno

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Teorema: Quando ECMWF persiste a proporre uno Schema Barico per giorni ha ragione, anche se gli altri Modelli sono diversi.
    Che infatti è decisamente quello che NON è successo in questo caso, ma tant'è
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Teorema: Quando ECMWF persiste a proporre uno Schema Barico per giorni ha ragione, anche se gli altri Modelli sono diversi.
    E quale era il teorema di reading scusa? Occhio a quello che dici.....perché stavolta te meno ( con la racchetta di padel)
    Sentiamo....son tutto un fremito
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    E quale era il teorema di reading scusa? Occhio a quello che dici.....perché stavolta te meno ( con la racchetta di padel) Sentiamo....son tutto un fremito
    ECMWF e' un Modello Europeo e quindi dovrebbe leggere meglio l'Orografia e le Masse d'Aria in Europa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •