Pagina 251 di 396 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261301351 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,123
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buondì.
    Mah... molto interessante la discussione sul riverbero in troposfera dei presunti warming stratosferici. Tuttavia, se ancora non si riesce minimamente a stabilire di quale tipologia e intensità si stia parlando, il tutto mi sembra anche un po' aleatorio. Non appena avremo certezze al riguardo, inizieranno ad averle e a manifestarle anche i GM, no?!
    Comunque sia, per rimanere con i piedi per terra, per l'appunto, come si diceva ieri, pare probabile che la fase gelida orientale andrà a esaurirsi con l'inizio del prossimo weekend.
    Vediamo per esempio Icon a 120h:

    iconnh-0-120.png

    Nel medio periodo inoltrato (168h) dovremmo ritrovarci con un HP ben piazzata sul continente, in una sorta di configurazione a omega, tra l'abbassamento del fronte polare a ovest, e l'alta pressione gelida a est:

    iconnh-0-168.png

    gemnh-0-168.png

    GFS ipotizza un nuovo interessamento delle correnti orientali per il sud Italia, ma è totalmente isolato (guarda un po'!) al momento.

    gfsnh-0-168.png

    Vediamo ECMWF tra poco. Non escludo, considerando l'uscita di ieri, la possibilità sul lungo termine del manifestarsi di ingerenze nord atlantiche sul Mediterraneo occidentale...
    Non escluderei la visione di GFS, i modelli sono ballerini negli ultimi giorni, e io non credo ad una hp così mastodontica oltre le 144 h. Purtroppo rischio ennesima lisciata per il Sud nel caso, ma con l'hp troppo addossato è già tanto avere la situazione odierna.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,708
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Settimana Prettamente invernale con valori termici sotto media almeno fino a venerdì, poi da metà mese o giù di lì, un forte hp potrebbe insediarsi sull Europa centr meridionale Mediterraneo compreso,ma gfs comincia ad essere di parere diverso proponendo una nuova retrogressione....attendere.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Gfs piazza il cupolone. Mancava.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Ahia. Ecmwf disastro.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    La palla bomba dì ecmwf è una garanzia di successo

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    GFS comincia a vedere possibili irruzioni fredde, settimana prossima, secondo il solito schema, da monitorare anche il forte riscaldamento in stratosfera.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    GFS comincia a vedere possibili irruzioni fredde, settimana prossima, secondo il solito schema, da monitorare anche il forte riscaldamento in stratosfera.
    Guardando gli spaghi di Atene si direbbe di si.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Forse all estremo sud qualcosa si vedrà prossimamente. Per il resto ritorno al solito schema che va avanti da mesi e mesi: affondi in atlantico e rimonta dell'alta pressione. A questo punto direi di cominciare a preoccuparci per la mancanza di acqua, perlomeno al nord...

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    [/URL] alto spread in ATL

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/22
    Località
    Canegrate
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    ormai dobbiamo puntare al fine condizionamento di fine mese come era nelle attese non si sfugge a un ese cold che grazie a un ottima troposfera in questi due mesi a regalato qualche spunto invernale interessante, ci poteva andare come mostra l europeo per settimana prossima per 2 mesi , adesso c'è un warning in partenza potente , e vediamo da fine febbraio, 10 giorni di ferie dalla meteo ci toccano.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •