
Originariamente Scritto da
D.M.B.
Buondì.
Mah... molto interessante la discussione sul riverbero in troposfera dei presunti warming stratosferici. Tuttavia, se ancora non si riesce minimamente a stabilire di quale tipologia e intensità si stia parlando, il tutto mi sembra anche un po' aleatorio. Non appena avremo certezze al riguardo, inizieranno ad averle e a manifestarle anche i
GM, no?!

Comunque sia, per rimanere con i piedi per terra, per l'appunto, come si diceva ieri, pare probabile che la fase gelida orientale andrà a esaurirsi con l'inizio del prossimo weekend.
Vediamo per esempio Icon a 120h:
iconnh-0-120.png
Nel medio periodo inoltrato (168h) dovremmo ritrovarci con un
HP ben piazzata sul continente, in una sorta di configurazione a omega, tra l'abbassamento del fronte polare a ovest, e l'alta pressione gelida a est:
iconnh-0-168.png
gemnh-0-168.png
GFS ipotizza un nuovo interessamento delle correnti orientali per il sud Italia, ma è totalmente isolato (guarda un po'!) al momento.
gfsnh-0-168.png
Vediamo
ECMWF tra poco. Non escludo, considerando l'uscita di ieri, la possibilità sul lungo termine del manifestarsi di ingerenze nord atlantiche sul Mediterraneo occidentale...

Segnalibri