Pagina 252 di 423 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 4228
  1. #2511
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,439
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Oddio, è una situazione totalmente diversa in ogni caso. Si, in effetti quel 1036 di pressione non lo avevo considerato.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Infatti più ci penso, più credo che non sia il giusto paragone, c'erano altre temperature e altri geopotenziali.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #2512
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,463
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma c'è una motivazione precisa per la quale con una -37 Artico-Continentale al Nord non succede assolutamente NULLA ?

    Immagine


    GFS12z torna gelido per tutti e per più giorni.
    Oddio con correnti da est senza componente ciclonica a me sembra abbastanza normale… perlomeno dal po in su


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #2513
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Non per voler sminuire niente, ma la azione in divenire mi sembra piuttosto simile a due febbraio del passato 2003 e 2005, anche se quest'ultimo chiuse molto diversamente, quindi fredda sì ma sostanzialmente asciutta e improduttiva.

  4. #2514
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,854
    Menzionato
    449 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Oddio con correnti da est senza componente ciclonica a me sembra abbastanza normale… perlomeno dal po in su


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Esatto, aria tutto sommato stabile. Per far precipitare ci vuole aria perturbata e/o contrasti quindi richiamo caldo.
    se ci aggiungiamo GPT e pressioni alti siamo a cavallo
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2515
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,252
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    A Trieste con questa configurazione si stara`divinamente:

    Cielo azzurro, sole pieno, colori vivaci, bora ed aria secca,salubre, piena di ossigeno per i polmoni, temperature basse e gran freddo di notte con probabili gelate fino al molo una volta finito il vento.

    Considerando il grigiore (solitamente mite nell`epoca moderna) invernale continuo tra nebbie, pioggie, nuvolosita`bassa con piovvigine etc. direi che va`bene cosi.
    I tramonti in riva poi causa DP bassi+aria pulitissima sono da film Hollywood.
    Insomma, provare per credere ehehe

  6. #2516
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Non per voler sminuire niente, ma la azione in divenire mi sembra piuttosto simile a due febbraio del passato 2003 e 2005, anche se quest'ultimo chiuse molto diversamente, quindi fredda sì ma sostanzialmente asciutta e improduttiva.
    beh no..li la situazione era molto più produttiva...
    qui mi sembra tutto abbastanza stabile...

    passseremo giornate fredde con venticello e serene...eccezione per la sicilia e sardegna...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #2517
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Ecmwf decisamente fredde... Anche a 120h...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #2518
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    A 120 ecmwf vede passare un cavo atlantico, isolato rispetto agli altri GM

  9. #2519
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Ecmwf decisamente fredde... Anche a 120h...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inizia a prendere piede nei modelli l'ipotesi di rientro del nucleo freddo verso l'Italia da NW per il 10 del mese, si vede in GFS ma ancora di più in ECMWF.

    Si, da stanotte e per quasi tutta la prossima settimana sarà inverno pieno a livello termico in tutta Italia, poco da dire.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

  10. #2520
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    A Trieste con questa configurazione si stara`divinamente:

    Cielo azzurro, sole pieno, colori vivaci, bora ed aria secca,salubre, piena di ossigeno per i polmoni, temperature basse e gran freddo di notte con probabili gelate fino al molo una volta finito il vento.

    Considerando il grigiore (solitamente mite nell`epoca moderna) invernale continuo tra nebbie, pioggie, nuvolosita`bassa con piovvigine etc. direi che va`bene cosi.
    I tramonti in riva poi causa DP bassi+aria pulitissima sono da film Hollywood.
    Insomma, provare per credere ehehe
    Gelate al molo durante il vento direi! Trieste ha effetti diretti rispetto alla temperatura in quota specialmente continentale. Se cala il vento, vuol dire irruzione che sta finendo quindi temp in su!

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •