Pagina 271 di 396 PrimaPrima ... 171221261269270271272273281321371 ... UltimaUltima
Risultati da 2,701 a 2,710 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,267
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Era una battuta per sdrammatizzare la situazione visto che gli ENS di ECMWF la settimana scorsa, mostravano qualche precipitazione sparsa nel NE, ma siamo in mezzo al nulla solo aria fresca .. ne vorresti sempre di più..
    Noi siamo sfigati...fra domenica e ieri tanta nuvolosità assolutamente sterile, qua si devono incastrare mille cose x vedere qualche favilla

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Noi siamo sfigati...fra domenica e ieri tanta nuvolosità assolutamente sterile, qua si devono incastrare mille cose x vedere qualche favilla
    Vediamo se ci sarà una svolta, ma al momento l'espansione dell'anticiclone in Europa favorisce ancora quei territori in Anatolia colpiti dal terremoto, noi la cerchiamo e loro sperano nel bel tempo per ricostruire senza intoppi..
    Sarà difficile ma non impossibile portare a casa qualcosa dopo il 20 Febbraio... bisogna vedere anche già da ora sui piani alti del VP se per una qualche ragione regredisce la forza del ramo canadese. E si approfondisce in troposfera verso il Labrador/Terranova.

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Comunque è veramente diventato noioso e inutile commentare l'evoluzione meteo invernale, il preagio che possa non avvenire nulla ad inizio stagione trova sempre conferma per tutti e tre i mesi. La meteo è bella per tante cose, ma alla fine io sui forum ci stavo solo per questo. Può anche fare un gelo siderale a marzo...che me ne faccio? DI certo non mi fa 50 cm di neve.
    Fioca = pulenta e gnoca

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Comunque è veramente diventato noioso e inutile commentare l'evoluzione meteo invernale, il preagio che possa non avvenire nulla ad inizio stagione trova sempre conferma per tutti e tre i mesi. La meteo è bella per tante cose, ma alla fine io sui forum ci stavo solo per questo. Può anche fare un gelo siderale a marzo...che me ne faccio? DI certo non mi fa 50 cm di neve.
    Si aspetta anche che ingrana la decade giusta, ci sono segnali che portano a questa conclusione.. come l'indice EA, o la stessa AMO.. un lavoro di studio paziente, mai da abbandonare perché quando riprendi è più difficile mettere insieme i tasselli che si hanno perduti. Ma puoi benissimo avere 50 cm di neve la prima decade di Marzo, un'annata particolare.. Mentre si aspetta che si assesta la stagione estiva, tra Maggio e Giugno cercare l'azzorriano, quello piacevole e non roventato dall'alta africana, la meteo è sempre bella..

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Nucleo gelido che si riempie bene vorticando.. sulla Russia europea nella corsa GFS18z
    GFSOPEU18_240_2.png

    Primi segnali di cosa c'è in ballo dopo il 15 Febbraio..

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Comunque è veramente diventato noioso e inutile commentare l'evoluzione meteo invernale, il preagio che possa non avvenire nulla ad inizio stagione trova sempre conferma per tutti e tre i mesi. La meteo è bella per tante cose, ma alla fine io sui forum ci stavo solo per questo. Può anche fare un gelo siderale a marzo...che me ne faccio? DI certo non mi fa 50 cm di neve.
    Magari quelli potrebbe anche farli Marzo può essere veramente invernale, il problema a livelli generale è il drastico calo degli eventi meteorologici continui quelle fasi di tempo perturbato prolungati che coinvolgeranno tutto il paese, adesso abbiamo tutte strusciatine o al massimo una fase, e le previsioni ci dicono che adesso abbiamo una fase più stabile più avanti si vedrà

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Comunque è veramente diventato noioso e inutile commentare l'evoluzione meteo invernale, il preagio che possa non avvenire nulla ad inizio stagione trova sempre conferma per tutti e tre i mesi. La meteo è bella per tante cose, ma alla fine io sui forum ci stavo solo per questo. Può anche fare un gelo siderale a marzo...che me ne faccio? DI certo non mi fa 50 cm di neve.
    9-10 marzo 2010
    Il blizzard del 9 e 10 marzo 2010

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    E' più probabile che arrivi una -14 diretta da NE piuttosto che ricapitino scenari del genere

    Quel tipo di configurazione ormai è morto e sepolto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Sì, ma poi quanto è durata al suolo?
    Suvvia, l'inverno sarebbe bene lo facesse... in inverno, per l'appunto.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Sì, ma poi quanto è durata al suolo?
    Suvvia, l'inverno sarebbe bene lo facesse... in inverno, per l'appunto.
    Dura dura, vedere le super annate nel 2004 e 2005, adesso abbiamo bisogno che quella massa gelida presente a NE rispetto l'Europa centrale diventa più instabile, ma ieri notte si riempiva e vorticava lasciando poco spazio ad azioni meridiane. Quella massa gelida che si forma nel long di GFS...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •