Pagina 32 di 396 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    gfs qualche spiraglio per la prossima settimana lo propone, alcune corse sono molto belle
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Desolazione assoluta, l'unica. Osa che possiamo dire è entrato il freddo vero, non so se in tutta Italia, ma alla piana di Campo Felice in Abruzzo mi segna - 23 il termometro

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Desolazione assoluta, l'unica. Osa che possiamo dire è entrato il freddo vero, non so se in tutta Italia, ma alla piana di Campo Felice in Abruzzo mi segna - 23 il termometro

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Questo è il famoso effetto albedo, una vallata completamente innevata da questo risultato, perché le isoterme non sono per queste T.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Questo è il famoso effetto albedo, una vallata completamente innevata da questo risultato, perché le isoterme non sono per queste T.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    l'albedo avviene di giorno, con le minime c'entra molto poco.
    e c'entra molto poco anche in questa stanza
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Questo è il famoso effetto albedo, una vallata completamente innevata da questo risultato, perché le isoterme non sono per queste T.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Veramente quello è effetto inversione termica, poi certo, il suolo innevato aiuta ma è pura inversione termica quella , identico esempio all'altopiano del Cansiglio qua in Veneto sulle prealpi.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente quello è effetto inversione termica, poi certo, il suolo innevato aiuta ma è pura inversione termica quella , identico esempio all'altopiano del Cansiglio qua in Veneto sulle prealpi.
    Scusami l'inversione termica riguarda le pianure, per un'altopiano a 1500 metri si parla di effetto albedo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Scusami l'inversione termica riguarda le pianure, per un'altopiano a 1500 metri si parla di effetto albedo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

    cosa mi tocca leggere
    può anche essere a 8000m ma l'inversione termica c'è comunque.
    parliamo di Livigno? Minima di -17 a 1900m, mentre letteralmente sopra a 2800m minima di -8. alle volte livigno fai -30 con uno scarto di 20° comodi con la stazione in quota. si chiama inversione, l'albedo c'entra una fico secco.
    è inversione termica più calore latente sottratto dai cristalli di ghiaccio in sublimazione in prossimità della superficie innevata.
    l'albedo riguarda il meccanismo di riflessione della radiazione solare. ora, che mi risulti, di notte il sole non c'è.
    in più, l'albedo non ha alcun tipo di correlazione, ovviamente, con l'altitudine. è albedo a 0mslm o in cima all'Everest.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Scusami l'inversione termica riguarda le pianure, per un'altopiano a 1500 metri si parla di effetto albedo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Tecnicamente, l'inversione termica riguarda le zone in conca/pianura rispetto a quelle sul pendio.

    La quota non ha in realtà granchè importanza.

    Per fare un esempio, Asiago, a 1000 m, essendo su un pianoro/altipiano, ha un'inversione termica molto più efficace rispetto a Fiera di Primiero, 800 m, che sta su un pendio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    [/URL] spread +120h, Reading non è convinto.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,769
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Questo è quanto prevedeva venerdì scorso ecmwf x sabato prossimo . E quanto prevede oggi. Imbarazzante .

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •