Pagina 351 di 423 PrimaPrima ... 251301341349350351352353361401 ... UltimaUltima
Risultati da 3,501 a 3,510 di 4228
  1. #3501
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    gfs reitera

  2. #3502
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Avanti tutta!


    Giuseppe Laurino.

  3. #3503
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Fermate GFS

    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GEM segue a ruota confermando il blocco atlantico vecchio stile:

    Immagine

    Appare l’ormai figura mitologica “ATR”

  4. #3504
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Beh, considerando che i principali modelli vedono sta articata per gli stessi giorni (e ci sarebbe il bis a seguire) direi che qualcosa di buono è quasi certo che lo portiamo a casa per l'ultima settimana del mese. Precipitazioni assenti o quasi per le solite aree in forte deficit e questo è il tasto dolente in mezzo a tutta questa prospettiva esaltante. Se andasse in porto tale dinamica fredda così duratura potremmo davvero dire che l'inverno si è spostato di almeno un mese in avanti. Peccato.....se sta roba fosse arrivata tra fine dicembre e primi di gennaio o almeno a fine gennaio.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #3505
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GEM segue a ruota confermando il blocco atlantico vecchio stile:

    Immagine
    Una figura mitologica
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #3506
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    HP diversi per tutti i gusti.
    Linea immaginaria delle 168 (senza andare troppo oltre), denominatore comune High Pression …

    A791FF33-D9E0-4A3F-92DD-25CD27BEA970.png

    A59005A5-6CE7-4B40-9458-752E0D65A1F8.png

    D5381CA6-A580-4D0C-8575-ED68479DE716.png

    8A1CC9D8-2E57-4AF4-9BD9-0C65FFD93022.png

    C7A2CBDC-BD4F-4935-9A77-5497366EEE16.png

    … ancora molti nodi da sciogliere. Per ora benino

  7. #3507
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,695
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    HP diversi per tutti i gusti.
    Linea immaginaria delle 168 (senza andare troppo oltre), denominatore comune High Pression …

    A791FF33-D9E0-4A3F-92DD-25CD27BEA970.png

    A59005A5-6CE7-4B40-9458-752E0D65A1F8.png

    D5381CA6-A580-4D0C-8575-ED68479DE716.png

    8A1CC9D8-2E57-4AF4-9BD9-0C65FFD93022.png

    C7A2CBDC-BD4F-4935-9A77-5497366EEE16.png

    … ancora molti nodi da sciogliere. Per ora benino
    Si decisamente tanti i nodi da sciogliere, l unica nota la strusciatina intorno al 20 per gfs, neanche quella per gli altri...il lungo termine ad ora fumoso e poco predicibile

  8. #3508
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Ma nodi da sciogliere.. è una bella entrata l'ultima, tanta neve che rifornisce bene tutta la Pianura Padana.. e soprattutto il NO italiano in pesante deficit..
    Ma appena non vi vanno bene le carte, che tirate fuori ste gnole..???

  9. #3509
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Ma nodi da sciogliere.. è una bella entrata l'ultima, tanta neve che rifornisce bene tutta la Pianura Padana.. e soprattutto il NO italiano in pesante deficit..
    Ma appena non vi vanno bene le carte, che tirate fuori ste gnole..???
    Non capisco di cosa stai parlando.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  10. #3510
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Beh, considerando che i principali modelli vedono sta articata per gli stessi giorni (e ci sarebbe il bis a seguire) direi che qualcosa di buono è quasi certo che lo portiamo a casa per l'ultima settimana del mese. Precipitazioni assenti o quasi per le solite aree in forte deficit e questo è il tasto dolente in mezzo a tutta questa prospettiva esaltante. Se andasse in porto tale dinamica fredda così duratura potremmo davvero dire che l'inverno si è spostato di almeno un mese in avanti. Peccato.....se sta roba fosse arrivata tra fine dicembre e primi di gennaio o almeno a fine gennaio.....
    Hai ragione e già lo abbiamo scritto della stagione che è cominciata c on un mese mezzo di ritardo ma non è una regola fissa sta succedendo che dura soltanto un mese e mezzo l'inverno, perché ho portato l'esempio del Dicembre 2020 e Gennaio 2021, con inverno super nella prima parte della stagione ed accumoli importanti su Alpi e Appennini, tanto che a fine Maggio ai 2000 metri di quota baite e rifugi risultavano ancora coperti dalla neve, ma adesso magari e speriamo che entri ed il fatto che viene visto da più modelli fa bene sperare

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •