Pagina 356 di 423 PrimaPrima ... 256306346354355356357358366406 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 4228
  1. #3551
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,301
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Le derive occidentali solo d’estate, giusto per farci friggere.

  2. #3552
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    in effetti (se devo dar credito agli ufficiali) per ora vedo derive orientali.Con ecmwf ancora in gioco un veloce passaggio per nord est, Toscana e centro sud.

  3. #3553
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    31
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    in effetti (se devo dar credito agli ufficiali) per ora vedo derive orientali.Con ecmwf ancora in gioco un veloce passaggio per nord est, Toscana e centro sud.
    Vero, ma rispetto alle volte precedenti, sembra un vps davvero in procinto di collassare, partirebbero più pulsazioni

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #3554
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    grecia ? A sto giro potrebbe esser più il problema di una deriva occidentale che orientale sinceramente. Ma al momento non mi farei castelli in aria ne in un verso e ne nell’altro. Spread ancora ampi e ora vediamo ecmwf

    Allegato 609009
    Deriva occidentale? Spero tu stia scherzando, con un Canada che spinge come in Ecmwf sono a rischio pure i Greci

  5. #3555
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    procedendo verso la fine della stagione invernale, gli scambi meridiani la fanno da padrone
    se dovesse esserci invece qualche retrogressione credo che quest'ultima sia piuttosto settentrionale
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #3556
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Il rischio, qualora dovesse concretizzarsi qualcosa, è solo 1: l'EST
    Nivofilo incallito

  7. #3557
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,691
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Avete una vera e propria fissazione per la deriva occidentale, manco ne avessimo viste così tante negli ultimi anni (a parte Dicembre scorso)....

    Guardate la configurazione prevista: il rischio chiarissimo è quello che vada tutto a Est, altroché a W. L'hp di blocco nel momento decisivo non riesce ad alzarsi a sufficienza, e questo si vede assai bene in Gfs 00, dove da salvare non c'è un bel nulla.
    Oltre alla deriva orientale (che e' l unica possibilita' in caso dovesse concretizzarsi qualcosa) come giustamente dici, e' il blocco atlantico che rischia di essere una ciofeca...troppo forti le ZW, intanto quasi scomparsa anche la lisciatina di lunedi ...insomma un bel passetto indietro nelle indicazioni GENERALI del lungo termine verso un episodio invernale.

  8. #3558
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Andy974 Visualizza Messaggio
    Deriva occidentale? Spero tu stia scherzando, con un Canada che spinge come in Ecmwf sono a rischio pure i Greci
    Si infatti

    oggi 2 passi indietro dei modelli purtroppo per noi tutti

    però manca ancora tanto

  9. #3559
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,258
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Si ma forse si stanno creando troppe aspettative troppo in fretta: saranno 2 step, il primo fra il 24/26 di natura totalmente troposferica e forzato dalla mjo (fase 7) ,il secondo, dopo il 28, in cui quasi certamente entrerà la stratosfera (dinamiche S-T)....il modo ancora non è determinabile, personalmente non credo ad un crollo verticale della nao su valori estremi ma ad un suo calo graduale,prima decade di marzo fra -0,5/-1,5, keep&cslm

  10. #3560
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/22
    Località
    Canegrate
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Purtroppo non è che si può passare subbito da un pattern Nao più ad uno meno , ci sarà prima credo un cambio lento con le prime colate ad Est è si spera ché entro la prima settimana di marzo possa passare in negativo. Intanto prendiamo quello che arriva , magari ci scap qualche fenomeno convettivo veloce alche qui al nord , dato la massa calda umida che precede la discesa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •