Pagina 373 di 423 PrimaPrima ... 273323363371372373374375383 ... UltimaUltima
Risultati da 3,721 a 3,730 di 4228
  1. #3721
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,060
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Io nelle ultime uscite dei modelli vedo completamente scomparso il blocco atlantico che si vedeva fino a ieri mattina...non è solo un problema di capire se finirà in Spagna m Italia o Grecia...è tutta la dinamica smorzata.

  2. #3722
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    GFS 12Z da girare nudi sotto la pioggia (o la neve inizialmente su alcune di pianura)

    Io finchè non lo vedo su Reading non ci credo comunque...
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  3. #3723
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,298
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Avevo postato carta GEM 12z di ieri senza velleità.. mi taccio e vado in ritiro spirituale...

  4. #3724
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    GFS 12Z da girare nudi sotto la pioggia (o la neve inizialmente su alcune di pianura)

    Io finchè non lo vedo su Reading non ci credo comunque...
    Esatto, da dedicarci un rito indiano perché si realizzi...sarebbero Alpi sommerse e acqua a gogò dove serve. Però siamo sul filo, basta un niente e svacca tutto....e manca ancora tanto

  5. #3725
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Esatto, da dedicarci un rito indiano perché si realizzi...sarebbero Alpi sommerse e acqua a gogò dove serve. Però siamo sul filo, basta un niente e svacca tutto....e manca ancora tanto
    rischio svaccata in entrambi le direzioni ancora apertissimo purtroppo: gem ci da l'idea dell'eccesso occidentale e più che altro del cutoff basso.gefs run di controllo riprone entrata più dritta per dritta.

  6. #3726
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,854
    Menzionato
    449 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Premesso che nel 2005 non ci fu alcun ese cold, non è questione di euforia: se hai uno split diciamo che le possibilità/probabilità che il freddo arrivi alle medie latitudini aumentano non poco...se solo citiamo gli ultimi 5 anni, l'unico caso di vero e proprio split con chiaro effetto S-T, è stato quello di fine febbraio 2018 che portò eccome nell'ultima settimana di Febbraio e poi i suoi effetti si trascinarono anche in Marzo che, guarda caso, qua sul nordest ( ma dierei nord in genere e credo anche per le regioni centrali) è il Marzo più freddo dal 1998 ( ma forse anche più) e che, per darti un numero, chiuse a 6,9° di media mese ...sempre per dare numeri, tieni conto che qua Dicembre 2022 ha chiuso fra 6° e 6,5° di media mese, e gennaio 2023 idem.

    Non esistono certezze matematiche in nulla in meteo, ma esiste però il calcolo delle probabilità che non è basato su FANTASIE ma su paper e studi scientifici pubblicati.
    Sì ma confronta la MJO del 2018 con l’attuale….
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3727
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    GFS 12Z da girare nudi sotto la pioggia (o la neve inizialmente su alcune di pianura)

    Io finchè non lo vedo su Reading non ci credo comunque...
    E pensare che stavo per scrivere che è un run pessimo proprio con sciroccata in Adriatico, ma sarebbe stato orticellistico. Son felice lo stesso se porta mm e mm al NO
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #3728
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,299
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Andrò controcorrente, ma io la deriva spagnola non la darei per scontata.
    Intanto sia UKMO che le Ens di Gfs sono più orientali.

  9. #3729
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,255
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    GFS 12Z da girare nudi sotto la pioggia (o la neve inizialmente su alcune di pianura)

    Io finchè non lo vedo su Reading non ci credo comunque...
    Si, la neve...a 2000 mt...per fortuna le gefs e ukmo sono assai diverse, sperem.

  10. #3730
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    E pensare che stavo per scrivere che è un run pessimo proprio con sciroccata in Adriatico, ma sarebbe stato orticellistico. Son felice lo stesso se porta mm e mm al NO
    Hai ragione, è orticellismo pure il mio in effetti. Ma comunque questo run vede una bella passata sun un territorio abbastanza vasto...e a questo punto ti dico, preferisco secchiate d'acqua ad un po' di neve, in pianura, ci servono grosse risorse su tutte le Alpi. E sarei felice se in quota nevicasse pure sull'Appennino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •