Io nelle ultime uscite dei modelli vedo completamente scomparso il blocco atlantico che si vedeva fino a ieri mattina...non è solo un problema di capire se finirà in Spagna m Italia o Grecia...è tutta la dinamica smorzata.
GFS 12Z da girare nudi sotto la pioggia (o la neve inizialmente su alcune di pianura)
Io finchè non lo vedo su Reading non ci credo comunque...
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Avevo postato carta GEM 12z di ieri senza velleità.. mi taccio e vado in ritiro spirituale...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Andrò controcorrente, ma io la deriva spagnola non la darei per scontata.
Intanto sia UKMO che le Ens di Gfs sono più orientali.
Hai ragione, è orticellismo pure il mio in effetti. Ma comunque questo run vede una bella passata sun un territorio abbastanza vasto...e a questo punto ti dico, preferisco secchiate d'acqua ad un po' di neve, in pianura, ci servono grosse risorse su tutte le Alpi. E sarei felice se in quota nevicasse pure sull'Appennino
Segnalibri