Pagina 374 di 423 PrimaPrima ... 274324364372373374375376384 ... UltimaUltima
Risultati da 3,731 a 3,740 di 4228
  1. #3731
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Premesso che nel 2005 non ci fu alcun ese cold, non è questione di euforia: se hai uno split diciamo che le possibilità/probabilità che il freddo arrivi alle medie latitudini aumentano non poco...se solo citiamo gli ultimi 5 anni, l'unico caso di vero e proprio split con chiaro effetto S-T, è stato quello di fine febbraio 2018 che portò eccome nell'ultima settimana di Febbraio e poi i suoi effetti si trascinarono anche in Marzo che, guarda caso, qua sul nordest ( ma dierei nord in genere e credo anche per le regioni centrali) è il Marzo più freddo dal 1998 ( ma forse anche più) e che, per darti un numero, chiuse a 6,9° di media mese ...sempre per dare numeri, tieni conto che qua Dicembre 2022 ha chiuso fra 6° e 6,5° di media mese, e gennaio 2023 idem.

    Non esistono certezze matematiche in nulla in meteo, ma esiste però il calcolo delle probabilità che non è basato su FANTASIE ma su paper e studi scientifici pubblicati.
    ci fu eccome marco

    C'ho la falla nel cervello


  2. #3732
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,258
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ci fu eccome marco

    Immagine

    Ok chiedo venia, non ricordavo.

  3. #3733
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    se magari riusciamo a far piover e nevicare al nord ovest e nord in generale e poi non far risalire i cammelli sarei più contento..basta che non si isola a quella maniera
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #3734
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Carte da Inverno finito.. Questa discesa della Nina sta portando i suo frutti, aumentano le precipitazioni. Almeno per il momento perché la discesa fredda ci scansa proprio.. poi vedremo sabato cosa si prospetta relativo al Warming..

  5. #3735
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    mi pare che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che l'asse della saccatura punterà verso la mitteleuropa
    poi da lì si apre letteralmente una forbice sulle modalità di chiusura
    tra strappo occidentale e contributo artico alla risoluzione dell'effimero blocco



    un cluster segue l'ufficiale e l'altro il controllo
    partita attualmente in piena parità
    C'ho la falla nel cervello


  6. #3736
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si, la neve...a 2000 mt...per fortuna le gefs e ukmo sono assai diverse, sperem.
    Forse in Dolomiti nevica a 2000 m, ma è risaputo essere espostissime al richiamo caldo, qui la teniamo entro i 1000 fino a fine evento... detto ciò quota neve alta o bassa, serve acqua e serve anche al NW, per quanto sembra non esista sulla carte
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  7. #3737
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,850
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Alcuni spaghi gfs sono... diversi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #3738
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,006
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Gfs ottimo per molti, mm su mm. Sarebbe anche ora !
    Odio la nebbia !!!


  9. #3739
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Si è meglio iniziare così la terza decade.. senza ombra di dubbio..

  10. #3740
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Premesso che nel 2005 non ci fu alcun ese cold, non è questione di euforia: se hai uno split diciamo che le possibilità/probabilità che il freddo arrivi alle medie latitudini aumentano non poco...se solo citiamo gli ultimi 5 anni, l'unico caso di vero e proprio split con chiaro effetto S-T, è stato quello di fine febbraio 2018 che portò eccome nell'ultima settimana di Febbraio e poi i suoi effetti si trascinarono anche in Marzo che, guarda caso, qua sul nordest ( ma dierei nord in genere e credo anche per le regioni centrali) è il Marzo più freddo dal 1998 ( ma forse anche più) e che, per darti un numero, chiuse a 6,9° di media mese ...sempre per dare numeri, tieni conto che qua Dicembre 2022 ha chiuso fra 6° e 6,5° di media mese, e gennaio 2023 idem.

    Non esistono certezze matematiche in nulla in meteo, ma esiste però il calcolo delle probabilità che non è basato su FANTASIE ma su paper e studi scientifici pubblicati.
    Ma guarda che sono d’accordo con te sul discorso probabilistico, sicuramente l’evento del 2018 ne è la riprova. Però non ritengo così importante dare tanta rilevanza a ciò che succede sempre in alto se il problema lo abbiamo da anni qui in basso. E’ poi questione di opinioni, anche se seguo le carte su internet dal 1999 non ho certo la competenza che dimostri di avere nei messaggi che scrivi tu ed altri utenti altrettanto preparati, ci mancherebbe

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •