Gfs nel medio si conferma purtroppo un modello che al massimo ci puoi fare divertire i nipotini che si approcciano da poco alla meteo . Fra le 96 e le 168 e imbarazzante.. salvo che non si tratti di accapi che allora non sbaglia un colpo
Ukmo e gfs da cestinare definitivamente
Gfs non è buono nel leggere le vorticita nord Atlantiche ,anche nel ultimo episodio non vedeva lo schiacciamento dello Scandinavia più, ukmo mi a sorpreso, per il resto siamo in alto mare , sempre in nord Atlantico c'è una depressione ché se scavalla come vede Bologna è gfs pomeridiano può fare partire la retrogressione, sé no altri 10 giorni di pazienza.
Il 50% degli spaghi gfs dicono azione diretta centrale
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Se va come icon e ukmo manco vi accorgiamo del cavetto in arrivo, HP che rimane eterno
Questo è quanto vedono oggi pomeriggio i modelli.
E' da sistemare l'ultimo punto adesso, sperando in W shift che potrebbero far rientrare l'Adriatico o magari, in caso di aggancio con la goccia sulla penisola iberica, in maniera più ampia la penisola.
Inoltre la cella anticiclonica, per come è disposta, potrebbe favorire ulteriori affondi freddi da est, a meno che non si spompi subito.
Gfs, lo stesso modello che sino a pochi giorni fa per Lunedì vedeva una rasoiata fredda sulle zone adriatiche e meridionali, insistendo per diversi run, mentre gli altri mostravano solo ed esclusivamente hp.
Segnalibri