Ci abbiamo provato
7969vo.jpg
7969y2.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Sé una benedetta elevazione strutturata che non capita da non so quando , il gelo arriva e se entrasse dal Rodano ed avendo più mare a disposizione per invorticare un eventuale minimo vedrai che' ci divertiamo , ma il punto è la domanda e sempre questa, perché non c'è più traccia di elevazione azzoriana sud nord ?
Si potrebbe cominciare a ragionare su un secondo tentativo, come ormai si vede in molte carte
![]()
Lasciate perdere pensiamo al dopo.....mi dispiace per chi ci aveva fatto la bocca, ma l'incertezza era elevatissima come testimoniano le ensemble e alcuni modelli che han visto sempre tutto ad est...
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ieri nei modelli si vedeva chiaramente un cambio della dinamica fredda, non è tanto l est shift che ha fatto la differenza, ecmwf era l unico a non vedere alcuna modifica all impianto, questo faceva intuire che sarebbe andato incontro agli altri, del resto a una distanza media è impossibile anche per ecmwf avere la meglio contro tutto il resto del modellame
Mamma mia che tranvata sui denti stamattina. Notevole.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Sconcertante differenza di GFS, con il suo controllo.
Segnalibri