La media del europeo non conta adesso che stanno ancora rivisitando le velocità zonali, è una soluzione ché e spuntata 36 ore fa , l importante che' tutti i modelli vedano la formazione del blocco, anche se non arriva la prima arriva la seconda , è un movimento lungo.
Per quanto ad est, comunque, a 192 ore risulta una media fredda per l'Italia a quella distanza: per dire, per l'irruzione cancellata a medio termine di inizio Febbraio, non si era mai vista una media così a distanza minore.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Vabbè quindi sto 2012 bis? come la vediamo? Oppure un 2018 con salda radice atlantica eh eh eh eh?![]()
Always looking at the sky.
A me sinceramente le mappe attuali ricordano molto il Febbraio 2003, se proprio vogliamo fare il classico gioco dei corsi e ricorsi storici
In effetti fu un mese molto freddo su tutta Italia, però spero non vada esattamente così perchè per il nord fu desertico![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri