Ecmwf che cambia già a 72h...ma che modello è diventato?![]()
bah
non sono d'accordo Marco
la forzante su scand in gfs o è semplicemente un errore o dipende dalla fase convettiva in essere
non può certo dipendere da una fase 6 che è tutta da definire e arriverebbe in coda alla proiezione
visto che parliamo di un blocco in prima decade
la fase 6 nella migliore delle ipotesi arriva in seconda e poi da vedere con che magnitudo nel caso
C'ho la falla nel cervello
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
piccola ma significativa differenza nel principio di divergenza del getto
vediamo dove va a parare
![]()
C'ho la falla nel cervello
Differenza molto importante in area islandese a 96h, si avvicina a GFS
![]()
Ho la sensazione che l'uscita serale di Ecmwf farà più share della finale degli europei Italia Inghilterra.
Monitoriamo.
Finalmente modelli che mostrano qualcosa di interessante. Quell'erezione con ponte annesso, cosi com'è è quasi perfetta![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri