Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Adesso c'è solo da vedere ECMWF, è parecchio con il braccino corto...
la tenuta della radice dovrebbe essere maggiore (invece per 18-24h si spezza, permettendo l'avvicinamento atlantico della colata da est, che poi al ricomponimento della radice cambia nuovamente direzione, andando continuamente in retrogressione)
dovrebbe essere più a est (non di molto) sia il blocco che la colata, ma col rischio che entri tutto da NNE secco e sparato a mille
personale opinione ortocellistica, se resta così incrementando di 1-2 gradi le termiche verso il basso, è la carta dell'apoteosi.
Tutte le nevicate a roma, febbraio 1956, 6 gennaio 1985, 11 febbraio 1986, 3-4-10-11 febbraio 2012 le ha fatte con questa identica configurazione e una -5. Unica eccezione il 9 febbraio 1965, che c'era la -12
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
c'è da dire che questo è il run perfetto per roma, il lazio, la toscana e il centroitalia in generale. Per chi sta al nord deve sperare nel secondo minimo che si formerebbe di conseguenza (pure per effetto orografico dovuto alla rotazione di quel bossolo gelido impazzito) sul ligure. Ma sarebbe una naturale conseguenza
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
bella robba
![]()
Segnalibri