Risultati da 1 a 10 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Qua si vede il secondo impulso.. c'è solo da avere pazienza.. carte veramente belle per in Centro Nord...
    GFSOPEU06_192_2.png
    questa è la SACRA CONFIGURAZIONE per roma...è una mappa da 25-35 cm sulla capitale. Non me fa senti' male
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Adesso c'è solo da vedere ECMWF, è parecchio con il braccino corto...

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    questa è la SACRA CONFIGURAZIONE per roma...è una mappa da 25-35 cm sulla capitale. Non me fa senti' male
    Vediamo se la portiamo a casa... ma quali possibilità ci sono che il secondo impulso si tuffa nel Mediterraneo anziché Europa centrale?

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Vediamo se la portiamo a casa... ma quali possibilità ci sono che il secondo impulso si tuffa nel Mediterraneo anziché Europa centrale?
    la tenuta della radice dovrebbe essere maggiore (invece per 18-24h si spezza, permettendo l'avvicinamento atlantico della colata da est, che poi al ricomponimento della radice cambia nuovamente direzione, andando continuamente in retrogressione)

    dovrebbe essere più a est (non di molto) sia il blocco che la colata, ma col rischio che entri tutto da NNE secco e sparato a mille

    personale opinione ortocellistica, se resta così incrementando di 1-2 gradi le termiche verso il basso, è la carta dell'apoteosi.

    Tutte le nevicate a roma, febbraio 1956, 6 gennaio 1985, 11 febbraio 1986, 3-4-10-11 febbraio 2012 le ha fatte con questa identica configurazione e una -5. Unica eccezione il 9 febbraio 1965, che c'era la -12
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    la tenuta della radice dovrebbe essere maggiore (invece per 18-24h si spezza, permettendo l'avvicinamento atlantico della colata da est, che poi al ricomponimento della radice cambia nuovamente direzione, andando continuamente in retrogressione)

    dovrebbe essere più a est (non di molto) sia il blocco che la colata, ma col rischio che entri tutto da NNE secco e sparato a mille

    personale opinione ortocellistica, se resta così incrementando di 1-2 gradi le termiche verso il basso, è la carta dell'apoteosi.

    Tutte le nevicate a roma, febbraio 1956, 6 gennaio 1985, 11 febbraio 1986, 3-4-10-11 febbraio 2012 le ha fatte con questa identica configurazione e una -5. Unica eccezione il 9 febbraio 1965, che c'era la -12
    Bisogna mantenere questo assetto insomma.. si è un pò un luogo comune che temperature in quota particolarmente fredde, non siano congiunte a precipitazioni nevose.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Bisogna mantenere questo assetto insomma.. si è un pò un luogo comune che temperature in quota particolarmente fredde, non siano congiunte a precipitazioni nevose.
    c'è da dire che questo è il run perfetto per roma, il lazio, la toscana e il centroitalia in generale. Per chi sta al nord deve sperare nel secondo minimo che si formerebbe di conseguenza (pure per effetto orografico dovuto alla rotazione di quel bossolo gelido impazzito) sul ligure. Ma sarebbe una naturale conseguenza
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    c'è da dire che questo è il run perfetto per roma, il lazio, la toscana e il centroitalia in generale. Per chi sta al nord deve sperare nel secondo minimo che si formerebbe di conseguenza (pure per effetto orografico dovuto alla rotazione di quel bossolo gelido impazzito) sul ligure. Ma sarebbe una naturale conseguenza
    Ho visto che assomiglia... e mi fermo per scaramanzia... a me piace questo run..GFS
    Tutto sommato più che Est /Ovest shift adesso è questione di latitudine .. Nord/Sud..

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Ho visto che assomiglia... e mi fermo per scaramanzia... a me piace questo run..
    Tutto sommato più che Est /Ovest shift adesso è questione di latitudine .. Nord/Sud..
    l'ho fatto pure io il confronto col 56.
    Ma al momento pure io non voglio scomodare il sacro anno per un paio di pannelli nel lungo termine.

    Sono anzi preoccupato per ecm
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023


  10. #10
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    bella robba



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •