dipende dal punto di vista anche lì
tra reading e gfs ufficiale di stamane chi è il più freddo per esempio qui entro fine decade
il fatto è che purtroppo azzeccare meglio degli altri la fase di blocco, su questo ci sono le reanalisi di reading a certificare, non significa poi azzeccare la magnitudo di una retrogressione
e su questo ci si poteva mettere la mano sul fuoco che gfs stesse esagerando
C'ho la falla nel cervello
Attenzione, non entro in discussioni orticellistiche. Certamente ci sono delle zone che vedrebbero più freddo con ECMWF piuttosto che con GFS, questo è naturale. Mi riferivo più che altro al respiro temporale della dinamica, ove GFS si presta/prestava a reiteri, ECMWF no.
Sulla seconda parte hai ragione, ma d'altro canto pure ECMWF ha esagerato un po', seppur nel lato opposto
infatti il punto è che le valutazioni su una dinamica di blocco vanno fatte passo passo
per questo nel post precedente mi sono fermato alle cartine che oggi sono alle 96h
gfs stava mostrando un evento più forte ed esteso di quanto sarebbe stato andando più in là nel tempo, se si fa una mediazione ponderata tra i gm questo credo fosse palese
però la spinta dinamica l'ha letta meglio e quando si fanno reanalisi su una dinamica di questo tipo è bene non farsi abbagliare ma guardare i punti importanti in chiave continentale riposto l'incipit per far capire cosa intendo
questi erano i due a 144
e questo e reading oggi che siamo a 96
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri