
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
che poi split..
a parte che ancora divergono ecm e
gfs sull'intensità del warming ma prendendo per buono
gfs di stamane
qui ci sarebbe inversione con dislocamento pieno verso l'europa
Immagine
qui c'è lo strappo e ritorno dei flussi verso il canada
Immagine
e qui ci sarebbe la rottura ma sempre all'interno della stessa dinamica a un'onda di alta
può esserci separazione completa ma rimane un evento displacement, l'abbiamo già visto nel 2019
Immagine
se a ciò aggiungiamo il temporaneo transito della convezione verso il continente marittimo è perfettamente coerente con una stirata zonale prima di eventuale calo della
nao che con questo tipo di distribuzione dovrebbe favorire in forma dinamica più che altro atlantico basso, ma saremmo ben oltre i 10 giorni
Segnalibri