Pagina 319 di 423 PrimaPrima ... 219269309317318319320321329369419 ... UltimaUltima
Risultati da 3,181 a 3,190 di 4228
  1. #3181
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    L’ultima mezz’ora l’ho passata a confrontare diversi forecast.
    Volendo fare speculazioni, ci sarebbe una tonnellata di roba da mettere sul tavolo.
    Ma a 500hpa fatico a collegare l’odierno, ad una serie di dinamiche diverse e MOLTO più interessanti, in altri settori e ad altre quote.

    NB - quando inizieranno a vedersi i pannelli tra fine mese e primi di Marzo, l’aria diventerà amara

  2. #3182
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    L’ultima mezz’ora l’ho passata a confrontare diversi forecast.
    Volendo fare speculazioni, ci sarebbe una tonnellata di roba da mettere sul tavolo.
    Ma a 500hpa fatico a collegare l’odierno, ad una serie di dinamiche diverse e MOLTO più interessanti, in altri settori e ad altre quote.

    NB - quando inizieranno a vedersi i pannelli tra fine mese e primi di Marzo, l’aria diventerà amara
    Amara???


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3183
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    L’ultima mezz’ora l’ho passata a confrontare diversi forecast.
    Volendo fare speculazioni, ci sarebbe una tonnellata di roba da mettere sul tavolo.
    Ma a 500hpa fatico a collegare l’odierno, ad una serie di dinamiche diverse e MOLTO più interessanti, in altri settori e ad altre quote.

    NB - quando inizieranno a vedersi i pannelli tra fine mese e primi di Marzo, l’aria diventerà amara
    Perché amara?

  4. #3184
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,260
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Perché amara?

    tipo volatili per diabetici

  5. #3185
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Si ma gli effetti possono presentarsi anche con un certo lag temporale che può essere 15-20 giorni o anche più .. sarà un bello sconquasso almeno in media ed alta stratosfera. Mi preoccuperei più che altro sulla propagazione in bassa stratosfera e su come si andranno a disporre bene le masse. Io una idea per fine mese me la sono fatta, vediamo cosa ci proporranno i gm tra qualche giorno
    Beh il 2018 ebbe MMW split in strato attorno al 5-6 febbraio mi pare … così come nell’87 con ondata tosta verso i primi di marzo … ma anche il 2012 seppur non fu un major ebbe effetti con lag dopo circa 15-20 giorni. Poi ogni evento è sempre a se e sinceramente quasi nessuno ha ancora ben compreso bene tali meccanismi… diciamo che statisticamente gli effetti si notato dopo un certo periodo X…vediamo ora cosa accadrà invece

  6. #3186
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,697
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Reading comincia a dare segnali concreti, già nel medio
    ecco il medio termine:trovami un solo segnale buono per il Mediterraneo...il problema che ci sono troppe aspettative infondate ad oggi.

  7. #3187
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Beh il 2018 ebbe MMW split in strato attorno al 5-6 febbraio mi pare … così come nell’87 con ondata tosta verso i primi di marzo … ma anche il 2012 seppur non fu un major ebbe effetti con lag dopo circa 15-20 giorni. Poi ogni evento è sempre a se e sinceramente quasi nessuno ha ancora ben compreso bene tali meccanismi… diciamo che statisticamente gli effetti si notato dopo un certo periodo X…vediamo ora cosa accadrà invece
    oddio, io guarderei l'innesco in tropo... nel 2012 nessuno lag, a fine gennaio è arrivata la prima botta. e anche nel 2018 la data mi pare fosse ben più in là del 4 febbraio.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3188
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    esempi di MMW con lag così ampi?
    perché di quelli che ricordo io (2018, 2012, 85 e boh, questi sono quelli che hanno portato qualcosa nel recente ) il lag è sempre stato praticamente 0.
    E non credo proprio,nel 2018 l'MMW fu il 14 febbraio e gli effetti in tropo si videro dopo 8/9 gg

  9. #3189
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    I primi aggiornamenti di ECMWF non davano alcun cenno di cambiamento rispetto l'evento di riscaldamento stratosferico, oramai prossimo è questione di una settimana.
    I giorni scorsi i GM erano contratti. Non c'era alcuna situazione di blocco in Nord Atlantico e soprattutto non si vedeva alcun cambio di circolazione in sede scandinava.
    Se vogliamo queste emissioni sono le prime aggiornate rispetto quel cambio di NAO+ previsto proprio durante un'inversione delle correnti alla quota 10hPa in alta atmosfera..
    Per esempio trovo indicativo sia lo 00z sia il 12z di ECMWF.. Si aprirebbe la strada dell'Atlantico ma come? In quale configurazione EUL oppure un ritorno di ATL..? leggendo l'Outlook di Febbraio sono più propenso alla prima soluzione.
    Questa inversione dei venti alla quota 10 hPa non è di facile lettura.. ci vogliono giorni per stabilizzare le emissioni giornaliere dei GM.

  10. #3190
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E non credo proprio,nel 2018 l'MMW fu il 14 febbraio e gli effetti in tropo si videro dopo 8/9 gg
    Il 2012 fu sorprendente.. la dinamica del warming stratosferico dava già indicazioni verso Gennaio, riguardo la portata dell'evento. Non era neanche contemplata l'Italia..
    Nel 2018 il MMW fu alquanto macchinoso... E per poco non fummo poi investiti in pieno dal Buran, finì larga in Oceano Atlantico quella corrente gelida..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •