Non intendevo come picchi di temperatura minima, ma in generale. Ovvio che un' irruzione fredda a febbraio può essere molto più forte e duratura. Ciò che mi premeva sottolineare è che negli ultimi anni ( considerando la media) marzo è stato più freddo ( 2020/21/22) e non vedo perché non possa ricapitare anche quest'anno
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Si detta così è vera. Negli ultimi anni è capitato più volte di avere febbraio sopramedia e marzo sottomedia. I valori assoluti comunque restano molto diversi.
Sandro non so se al NE possa occasionalmente capitare, ma in Piemonte non penso sia mai capitato nella storia, anzi è più frequente che il mese più freddo sia gennaio
Ancora nulla da segnalare mi pare nei modelli odierni alla ricerca di qualcosa di invernale, come anche del resto non vi sono segnali univochi primaverili come invece sembrava qualche giorno fa però.
certo nel dubbio è chiaro che prevale l'ipotesi primavera avanzando il calendario...
Si aprisse la porta atlantica con perturbazioni italiche sarebbe già buona cosa. Da amante del freddo credo che ormai l inverno ha già dato, poco in realtà...non mi aspetto più grandi cose
Letture della MJO sbagliate? Questa mi sa più sia relativa ad un successivo periodo (dopo una settimana) Appunto dopo una ripartenza delle fasi 6/7.
Una lettura anticipata forse, anche se la propagazione di una Kelvin così potente può esserci dall'emisfero Ovest. E divenire relativa all'ondulazione prodotta del tempo dopo il transito 5/6 della MJO.
GFSOPEU06_312_2.png
Si assume che nel tempo gli scambi meridiani si faranno importanti, e non mancheranno sorprese. E il modello americano legge veramente un fronte polare alto, come ECMWF d'altronde..
Resto dell'idea che questa fase anticiclonica sia solo di breve passaggio..
Questa bella fase invernale è stata solo un blando passaggio, ma il Mediterraneo può dare molto, in termini di precipitazioni, esempio il ciclone che ha colpito la Sicilia..
ecmwf150a12.pngecmwf150f240.png
Il modello troposferico di ECMWF deve ancora ingranare quello che sta succedendo ai piani alti atmosferici... fronte polare alto..
Segnalibri