grecia ? A sto giro potrebbe esser più il problema di una deriva occidentale che orientale sinceramente. Ma al momento non mi farei castelli in aria ne in un verso e ne nell’altro. Spread ancora ampi e ora vediamo ecmwf
2E66AA1B-CF60-4246-BB11-B192BF430E11.png
Avete una vera e propria fissazione per la deriva occidentale, manco ne avessimo viste così tante negli ultimi anni (a parte Dicembre scorso)....
Guardate la configurazione prevista: il rischio chiarissimo è quello che vada tutto a Est, altroché a W. L'hp di blocco nel momento decisivo non riesce ad alzarsi a sufficienza, e questo si vede assai bene in Gfs 00, dove da salvare non c'è un bel nulla.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Oltre alla deriva orientale (che e' l unica possibilita' in caso dovesse concretizzarsi qualcosa) come giustamente dici, e' il blocco atlantico che rischia di essere una ciofeca...troppo forti le ZW, intanto quasi scomparsa anche la lisciatina di lunedi ...insomma un bel passetto indietro nelle indicazioni GENERALI del lungo termine verso un episodio invernale.
Segnalibri