Caruccia per il NW
80348149-619A-4509-9B92-879DD364E7C4.png
Sarebbe giusto qualche sfarfallata da stau su Torinese e Cuneese. L'apporto ciclonico è minimo, siamo troppo lontani dalla depressione.
Per precipitare bene al NW ci vorrebbe in questi casi una bella goccia, strutturata, che si infila sotto la pancia dell'anticiclone e richiama da sud. Cosa che a quanto pare non ci sarà.
Questa situazione l'ho vista una marea di volte qui. Quando ero sbarbatello mi immaginavo scenari alla 28-2-2005 e poi entrava un po' di est al suolo, due fiocchi, e subito schiarite e aria secca con qualche stratocumulo rotto da spazi azzurri
Che poi è proprio ciò che ha fatto la settimana scorsa
Peccato (per questa zona ovviamente), perchè l'ultima irruzione è stata perfino buona come isoterme
E vabbè ma allora non va bene mai niente, conl po' a Piacenza livello idrometrico ai mini storici le fondamenta dei piloni scoperti, dopo questo periodo stia guardando che sfavoneggia 4 giorni? Ma scherziamo magari entrasse
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri