Risultati da 1 a 10 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Stamattina vi è sul piatto un' altra inquietante ipotesi : il cut off che si forma sull' Iberia attrae verso di sé anche la seconda colata (vedere Reading).
    Vabbè a sto punto un bel chissenefrega ormai siamo giá in primavera, per azioni importanti in termini di neve e gelo sull' Italia a fine febbraio serve un fine febbraio 2018 (vale a dire la migliore configurazione di sempre senza se e senza ma).
    Ciò che vedeva gfs fino al run 06 di ieri manco era lontanamente paragonabile ad un ondata di freddo e neve e non avrebbe avuto i requisiti in questo periodo per nevicate in pianura.
    Speriamo nella pioggia nelle zone assetate, questo si.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Stamattina vi è sul piatto un' altra inquietante ipotesi : il cut off che si forma sull' Iberia attrae verso di sé anche la seconda colata (vedere Reading).
    Vabbè a sto punto un bel chissenefrega ormai siamo giá in primavera, per azioni importanti in termini di neve e gelo sull' Italia a fine febbraio serve un fine febbraio 2018 (vale a dire la migliore configurazione di sempre senza se e senza ma).
    Ciò che vedeva gfs fino al run 06 di ieri manco era lontanamente paragonabile ad un ondata di freddo e neve e non avrebbe avuto i requisiti in questo periodo per nevicate in pianura.
    Speriamo nella pioggia nelle zone assetate, questo si.
    con quella visione di ecmwf pioverebbe appunto in quelle zone e Alpi.gfs invece dopo la deriva occidentale vede qualche fenomeno solo al centro sud adriatico.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Stamattina vi è sul piatto un' altra inquietante ipotesi : il cut off che si forma sull' Iberia attrae verso di sé anche la seconda colata (vedere Reading).
    .
    ....i guai non vengono mai da soli.......
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    ....i guai non vengono mai da soli.......
    Ma magari andasse così. L’aggancio di un secondo affondo occidentale è l’unica possibilità di far progredire verso est la goccia e far precipitare qualcosa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •