Estremi 5/7°C in città e 4/6°C all’aeroporto. Freddo ancora per niente pervenuto
Qua sia al mare che in paese siamo intorno ai 4.5°, aria abbastanza secca e che pizzica.
5.7 mm molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
A Trento Sud oggi estremi 0.0°/10.7°, con la 40^ gelata stagionale staccata per miracolo poco prima del sorgere del sole, dopo che nella tarda serata di ieri c'erano ancora 10°c con gli ultimi refoli favonici; giornata come da attese meno primaverile di ieri, anche se al mattino non è che facesse poi gran freddo, anzi salendo su per la collina mi son fatto una bella sudata molto poco "invernale", ma poi da mezzogiorno circa si è attivato il vento di rientro da S-SE decisamente più fresco e umido, che ha insistito fino al tardo pomeriggio. In serata poi il rientro umido ha prodotto degli stratocumuli con base sui 1500 m circa, e adesso il cielo è nuvoloso anche se a tratti si vede ancora la luna piena con temperatura sui 2.5° e DP -1°c.
Nelle foto fatte durante il giro di stamane su per la collina NE si può notare la foschia in arrivo da S-SE per il rientro fresco-umido di cui sopra dopo un inizio di giornata ancora abbastanza limpido, e il chiaro avanzamento stagionale della natura anche sui 500 m di quota, in netto anticipo sulle ormai vecchie abitudini.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
L'Aquila Roio Piano 05 febbraio min -4,6° max +5,2° attuale -3° vento 9 Km/h da nord, wind chill -6° dp -13° pressione 1016 Hpa gelata in nottata, ad inizio mattinata ed in serata, poco nuvoloso al mattino, nubi sparse nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
fiocchi sparsi per l'intera giornata
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Ed ecco i classici gradienti verticali enormi di queste situazioni qui
+6.7°C ormai a mezzanotte con una -8 a 850hPa
GFSOPIT18_5_2.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Non solo il nord eh, pure qui per veder nevicare bene serve l'addolcimento e con i richiami miti sempre più potenti serve che sia preceduto da botte fredde epocali. Pensa solo che l'unica nevicata decente dopo il 2010, quella del 1° marzo 2018, ha avuto bisogno di quasi la -15 entrata nei giorni prima e comunque è finita in diluvio il giorno dopo e già in serata c'era la colonna marcia con pioggia pure in montagna nonostante zero al suolo e cielo rosso perché aveva tirato su perfino la sabbia dal deserto tanto forte era il richiamo mite...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Oggi minima +3,0°C e massima +12,6°C.
Vento da NE dalla tarda mattinata ma non molto forte (sui 30 km/h con raffica max di 46 km/h), segno che l'irruzione è solo di striscio.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri