Pagina 56 di 114 PrimaPrima ... 646545556575866106 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1167

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Minima-5,3°

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Salzano, minima -4.5° attuale -2.2° sereno, 79% u.r. calma di vento.
    Ottima minima anche stamane, prosegue il buon periodo iniziato grosso modo dopo la metà di gennaio.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Fado Basso (Mele, GE).
    Sereno, +7,9°C.

    Vento abbastanza forte per tutta la notte e fino al mattino e minima chiaramente deludente (+0,8°C, a interrompere la serie di 4 gelate consecutive). Molto freddo nelle zone al riparo dal vento, quindi sia sui versanti padani, sia nelle vallate parallele alla costa, tipo Valle Arroscia, Val Fontanabuona e soprattutto Val di Vara. In quest'ultima, nelle solite micidiali località di fondovalle dove il vento notturno è sconosciuto per almeno 360 giorni all'anno, fanno impressione certe escursioni "simil-desertiche", come quella di Padivarma (OMIRL), scesa stamani a -9,2°C dopo una massima di ieri di +14,8°C e Santa Margherita di Vara, che dopo aver raggiungo i +13,8°C ieri, appena dopo le 14.00, stamani è sprofondata fino a -8,7°C. Ieri era invece toccato a Pieve di Teco (Valle Arroscia, IM) con estremi comunque più contenuti (-7,3°C/+11,7°C questa notte invece "solo" -5,3°C di minima). Molto freddo anche nei versanti padani, con escursioni sempre ampie ma non così esasperate (es. Sassello stamani -10,6°C di minima ma massima di ieri di "appena" +7,8°C), comunque al di là dello spartiacque moltissime le località con minime tra -6 e -9°C nelle aree di fondovalle, tutte zone dove comunque le massime di ieri erano rimaste ben al di sotto dei +10°C. Freddo ormai in ritirata dalle aree di pendio e sulle dorsali montuose.
    Ultima modifica di galinsog@; 11/02/2023 alle 17:05

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,579
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    minima -7,2 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    -3,3°C la minima all’aeroporto. 6°C attuali.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Non ci avrei scommesso neanche un tappo di sughero usato, ma abbiamo registrato ancora una buona minima: -6,4°. Per il resto cielo sereno e ventilazione debole variabile, brina e ghiaccio appena visibili. Per i prossimi 8-10 giorni ci sarà quasi nulla di rilevante se non un aumento generalizzato delle T.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Giornata gelida oggi anche più di ieri, altra minima sotto i -5 , massime pe rora in diminuzione per il cielo che si è coperto dopo l' alba, per ora non superiamo i 6 gradi.
    Media diurna anche oggi che farà fatica a superare lo 0.
    Dal gennaio 2019 non c'erano 2 giorni di fila con medie così basse.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,549
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Altra ottima minima stanotte con +5.6°C mentre attualmente cielo sereno come non lo si vedeva da giorni e temperatura di +13.5°C.

    Arrivano finalmente foto dal rifugio Sapienza ad Etna sud visto che le varie webcam erano offline a causa della mancanza di linea elettrica causata dal maltempo:
    IMG_20230211_134630.jpg

    Mentre a Piano Provenzana, lato nord, la situazione stamattina era questa:
    IMG-20230211-WA0024.jpg IMG-20230211-WA0025.jpg

    IMG-20230211-WA0026.jpg IMG-20230211-WA0027.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    quel paio di metri che ci si aspettava sull'Etna sono definitivamente arrivati che botta per la Sicilia orientale, comunque mi è parso di capire ma magari sbaglio che, a livello di alluvioni, vista quanta acqua è caduta (se non ho capito male in alcune località è caduta quasi l'intera media annuale in 48h) poteva andare molto peggio...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,505
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quel paio di metri che ci si aspettava sull'Etna sono definitivamente arrivati che botta per la Sicilia orientale, comunque mi è parso di capire ma magari sbaglio che, a livello di alluvioni, vista quanta acqua è caduta (se non ho capito male in alcune località è caduta quasi l'intera media annuale in 48h) poteva andare molto peggio...
    Ecco la mappa degli accumuli del peggioramento e quella delle medie.
    Praticamente era del 1951 che non si raggiungevano tali accumuli in poco tempo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •