nessuno, la media la calcolo con tutte le 24 ore e le temperature sono rimaste spesso sottozero una decina di ore su 24, facendo la media aritmetica alla vecchia maniera massima minima fratto 2 viene di più ma non è un metodo adeguato quando fai una massima per 1 o 2 ore che esce il sole dalla nebbia e una dopo il tramonto se gia sceso di 6 o 7 gradi.
Mese che viaggia a circa -1,5 dalla media e dato che le nebbie e le basse temperature persisteranno anche questo weekend, direi che in una settimana non si può recuperare.
Con la vecchia media del 81 /10 sono circa 4 decimi di differenza, comunque 1 grado.
Ieri il sottomedia è stato di quasi -3 per dire. Settimana e decade (seconda del mese) nettamente sotto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri