Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    Seconda decade che qui a Sondrio con medie di -1.0°/+15.1° chiude a +3.9° sulla 1981-10: zero mm dal pluvio.

    Mese che a oggi quindi viaggia a +2.9° sulla media, sempre zero (zero...) mm dal pluvio....

    Credo che ogni commento sia superfluo.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Seconda decade che qui a Sondrio con medie di -1.0°/+15.1° chiude a +3.9° sulla 1981-10: zero mm dal pluvio.

    Mese che a oggi quindi viaggia a +2.9° sulla media, sempre zero (zero...) mm dal pluvio....

    Credo che ogni commento sia superfluo.

    ma come, non doveva fare 4 massimo 6gg caldi? vero @Marcoan

    qui oggi minima a +8 anche qui siamo oltre i 3° sulla 81/10. sui monti è decisamente peggio. penso possa anche essere un mese da podio sopra i 1000m su pendio.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma come, non doveva fare 4 massimo 6gg caldi? vero @Marcoan

    qui oggi minima a +8 anche qui siamo oltre i 3° sulla 81/10. sui monti è decisamente peggio. penso possa anche essere un mese da podio sopra i 1000m su pendio.
    Però c'è stata la fase fredda a cavallo tra prima e seconda decade, anche molto fredda (mi pare sia entrata la -10 anche al Nord). Secondo me è al livello della pianura che ha reso male per N motivi, mentre in quota quella fase potrebbe aver salvato il mese.

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Però c'è stata la fase fredda a cavallo tra prima e seconda decade, anche molto fredda (mi pare sia entrata la -10 anche al Nord). Secondo me è al livello della pianura che ha reso male per N motivi, mentre in quota quella fase potrebbe aver salvato il mese.
    Non ha "reso" qui in mezzo alle Alpi (e i motivi li ho gia' evidenziati), in PP e' andata un po' meglio (in termini di freddo e anomalie negative)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Però c'è stata la fase fredda a cavallo tra prima e seconda decade, anche molto fredda (mi pare sia entrata la -10 anche al Nord). Secondo me è al livello della pianura che ha reso male per N motivi, mentre in quota quella fase potrebbe aver salvato il mese.
    è esattamente il perfetto contrario.
    in pianura, specie sulle basse, poi con hp vivono di rendita e fanno almeno le minime basse (vedi Federico). sopra i 150m, grosso modo, l'aria si rimescola più facilmente (c'è stata subsidenza) e addio.
    fermo restando che -10 a 1500m sono sotto media ma mica tanto. +10 (ha fatto una settimana con massime a 10° anche oltre i 1500) sono enormemente sopra media.
    in quota bastano 3 giorni come gli scorsi per appianare l'anomalia negativa dell'ondata fredda.
    sulle Alpi, su pendio, questa seconda decade è sicuramente da podio. il mese comunque chiuderà con anomalie positive mostruose.
    sta facendo minime sopra lo 0 a 1500m, si parla anche di 10° di anomalia positiva. e non per 1/2 giorni come qualcuno cercava di sostenere, è dal 10 che va avanti così, son due settimane.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •