Seconda decade che qui a Sondrio con medie di -1.0°/+15.1° chiude a +3.9° sulla 1981-10: zero mm dal pluvio.
Mese che a oggi quindi viaggia a +2.9° sulla media, sempre zero (zero...) mm dal pluvio....
Credo che ogni commento sia superfluo.
![]()
ma come, non doveva fare 4 massimo 6gg caldi?vero @Marcoan
qui oggi minima a +8anche qui siamo oltre i 3° sulla 81/10. sui monti è decisamente peggio. penso possa anche essere un mese da podio sopra i 1000m su pendio.
Si vis pacem, para bellum.
è esattamente il perfetto contrario.
in pianura, specie sulle basse, poi con hp vivono di rendita e fanno almeno le minime basse (vedi Federico). sopra i 150m, grosso modo, l'aria si rimescola più facilmente (c'è stata subsidenza) e addio.
fermo restando che -10 a 1500m sono sotto media ma mica tanto. +10 (ha fatto una settimana con massime a 10° anche oltre i 1500) sono enormemente sopra media.
in quota bastano 3 giorni come gli scorsi per appianare l'anomalia negativa dell'ondata fredda.
sulle Alpi, su pendio, questa seconda decade è sicuramente da podio. il mese comunque chiuderà con anomalie positive mostruose.
sta facendo minime sopra lo 0 a 1500m, si parla anche di 10° di anomalia positiva. e non per 1/2 giorni come qualcuno cercava di sostenere, è dal 10 che va avanti così, son due settimane.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri