Risultati da 1 a 10 di 573

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    A me sinceramente una carta del genere fa paura...non tanto per il freddo, per quello me la sono messa via da un po'...ma per la configurazione generale...non si vede uno sblocco serio che sia uno a livello precipitativo...dove vogliamo andare con quel mostro a SX sembre pronto a sbarrare qualsiasi perturbazine atlantica?
    Da quando non si vedeno le classiche ondulazione w-e capaci di portare trenini di precipitazioni?
    la situazione pare davvero bloccata...e non si capisce da cosa.

    ECMOPEU12_192_1.png

    Filippo.

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    A me sinceramente una carta del genere fa paura...non tanto per il freddo, per quello me la sono messa via da un po'...ma per la configurazione generale...non si vede uno sblocco serio che sia uno a livello precipitativo...dove vogliamo andare con quel mostro a SX sembre pronto a sbarrare qualsiasi perturbazine atlantica?
    Da quando non si vedeno le classiche ondulazione w-e capaci di portare trenini di precipitazioni?
    la situazione pare davvero bloccata...e non si capisce da cosa.

    ECMOPEU12_192_1.png
    l'illusione che quel blocco venisse smantellato è durata 12h nei run di ieri.

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    A me sinceramente una carta del genere fa paura...non tanto per il freddo, per quello me la sono messa via da un po'...ma per la configurazione generale...non si vede uno sblocco serio che sia uno a livello precipitativo...dove vogliamo andare con quel mostro a SX sembre pronto a sbarrare qualsiasi perturbazine atlantica?
    Da quando non si vedeno le classiche ondulazione w-e capaci di portare trenini di precipitazioni?
    la situazione pare davvero bloccata...e non si capisce da cosa.

    ECMOPEU12_192_1.png
    Davvero incredibile come qualsiasi situazione si risolva con una nuova ripresa altopressoria tra atlantico e centro ovest Europa, un loop

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •