Ci provo io, anche se le prospettive sono tutt'altro che rosee.
Ecmwf e Gfs, in modi diversi, sul long vedono una ripresa anche sostenuta della zonalità.
Prima, un po' di precipitazioni e clima più fresco, specie al centro sud.
Buona discussione
Ultima modifica di Pisky; 27/02/2023 alle 10:27
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sono mega-orticellista per una volta, ma a me le uscite odierne non fanno per niente schifo... Qui certamente farei molto più cumulata pluvio con le 198-240 ore delle ECMWF 00 odierne di quella avuta negli ultimi 3 gg.
E' una 240 ore (attendibilità zero) ma questa sarebbe una situazione da >50 mm di cumulata giornaliera mentre qualcosa di decente (seppure con tempistitiche ancora più larghe) si vedrebbe pure in GFS 00, quindi mi andrebbe benone...
ECMOPEU00_240_1.png
Ultima modifica di galinsog@; 27/02/2023 alle 10:04
In modo più diluito si intravvede qualcosa anche in GFS 00, che con l'uscita operazionale di stamani ha messo (temporaneamente?) da parte certi scenari di ieri, improntati a Bartlett HP e zonalità molto alta. Mi rendo anche conto che certi contesti circolatori possano essere ben poco allettanti per i 4/5 della Penisola e certamente non siano il massimo neppure per il Nord e l'area alpina, perché qualora dovessero verificarsi la neve sarebbe spesso confinata a quote veramente elevate (addirittura verso i 2700/3000 m nella carta che ho postato), ma francamente dall'ennesima reiterazione di un pattern ATR si rischierebbe di ricavare perfino di meno, specie con un VP tutto sbilanciato verso l'artico siberiano che porterebbe a un blocking effimero e un successivo riaccorpamento del VPT in troposfera, con NAO nuovamente ++.
“Bacio della morte” tra colata artica e flusso Atlantico fiutato intorno alle 200h.. state pur certi che questa visione verrà ostinatamente vista fino alla fine
io inizio a vedere una dinamica che ricorda quella dello scorso dicembre, con hp che gradualmente si dirige verso la Groenlandia, discesa fredda verso l'oceano e rimonta subtropicale sul Mediterraneo
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Gfs06 propone un atlantico basso che non sarebbe male per il nord e le Alpi.. purtroppo qui a sud serve ben altro ahimè
Segnalibri