Quella che si appresta a concludersi è stata senza dubbio una delle giornate più appassionanti dell'ultimo anno, ben al di sopra delle aspettative sotto ogni profilo!
Non è stato solo il temporale grandinigeno delle 14 a renderla incredibile, ma anche l'entità del contrasto termico, al punto che devo riconoscere che stamane non potevo scegliere definizione più calzante quando ho detto che la giornata di oggi sarebbe stata a metà tra primavera e inverno!


Fino al temporale delle 13,40 il clima è stato da piena primavera: come già avevo scritto stamattina, la notte è stata calda per il periodo, lo sarebbe stata anche se fosse metà Aprile, e ad essa aveva fatto seguito una mattinata altrettanto calda sotto i colpi del favonio da W che spirando moderato/forte aveva portato le temperature a impennarsi vertiginosamente, ben oltre quanto mi attendessi, tanto che le massime di oggi sono risultate 21° a S.Elia e 19,9° anche all'aeroporto! Paradossalmente, dunque, l'aeroporto (pur evitando per un decimo il ventello!) ha registrato proprio oggi il momento più caldo delle ultime giornate, quando proprio non me lo aspettavo (credevo saremmo arrivati a non più di 18,5-19°, riferendomi anche alla periferia cittadina!).

Il violento temporale delle 14 ha segnato il drastico cambiamento di registro, scacciando via la primavera e ripristinando l'inverno.
Tutto il resto del pomeriggio, trascorso sotto un intenso maestrale virato nelle ultime ore a WNW e da poco a W, è stato pienamente invernale, con temperature mai sopra i 12-12,5°! Davvero incredibile, considerando che l'aria più fredda deve ancora sopraggiungere!


Il passaggio "di stagione" è stato anche visivo, perchè in mattinata il cielo è stato prevalentemente sereno con sole accecante, mentre nel pomeriggio è stato nuvoloso con pioviggini sparse.



In questo momento le temperature vanno dai 10° di S.Elia ai quasi 12° dell'aeroporto. Non dovrebbero esserci altri fenomeni, e alla luce di questo il temporale delle 14 è stato manna dal cielo visto che ha apportato dai 6 mm in periferia ai 10 mm all'aeroporto.
Si tratta delle ultime piogge di questo mese, che si appresta a chiudere per l'ennesima volta negli ultimi 3 anni e mezzo sotto la media, ma che quanto meno ha visto il deficit mensile tamponato da quei 10 mm.