Citazione Originariamente Scritto da Baxter Visualizza Messaggio
Eh, difficile trarre qualche spunto per la prossima estate...guardando agli anni 2000 in generale si potrebbe dire che con buone probabilità sará sopra-media un po' ovunque, il punto é capire di quanto e soprattutto dove in particolare.
Leggendo qualche articolo dove vengono presi in mano indici e tendenze generali, si legge che al Nord potrebbe essere più piovosa della norma mentre più secca man mano che ci si abbassa di latitudine.
E a me vien da dire: si é detto tutto e niente
Perché sinceramente a me non sorprenderebbe affatto che da Aprile/ Maggio in avanti qua si metta a piovere o anche proprio a diluviare. La stagione estiva qua, ma soprattutto dalle alte pianure in su, sa essere molto piovosa se si mette.
Probabilmente anche la più piovosa dell'anno stante gli ultimi autunni piuttosto fiacchi.

Ricordo a tutti quanti che l' Adige qua nella bassa veronese negli ultimi anni ha visto piene quasi esclusivamente estive (cosa normale di per sé eh, il punto é che quelle primaverili ed autunnali sono diminuite).
Tutto questo puó anche derivare da quella caspita di Nina del Pacifico che azzera le perturbazioni atlantiche in autunno, inverno e primavera mentre d'estate le lascia passare.

Son curioso anche di vedere come proseguirá la situazione meteo in California. Lì la siccitá che si portavano dietro da anni ed anni si é interrotta di botto dallo scorso inverno e le perturbazioni pacifiche stanno bersagliando di continuo tuttora quelle zone.
EOwVL8kWAAAqljx.jpg