Risultati da 1 a 10 di 256

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera/Estate 2023: cosa aspettarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Ha fatto leggermente eccezione agosto dell'anno scorso, in varie zone d'Italia, qualcuno qui nel forum lo ha definito "più clemente ".
    Da me, come scrivevo su, si ebbero maggio-giugno e luglio al secondo posto come temperatura media (i primi due dietro al 2003, il terzo dietro al 2012) mentre agosto fu il meno caldo dei 5 anni precedenti, con 2 gradi in meno di temperatura media rispetto al periodo 2017-21.
    È vero ovviamente che se una volta su 115 giorni diciamo "estivi" (1° giugno - 23 settembre ) potevi avere temperature over 30 una ventina di volte (soprattutto nel periodo del "solleone", 20 luglio-15 agosto) oggi magari succede un pó di più, in alcune zone del paese anche molto di più.
    In diverse località italiane, anche fra quelle non "rinomate" dal punto di vista del caldo, in media risulta difficile avere meno di 10/15 gg con max under 30 fra il 20 giugno ed il 20 agosto.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,277
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera/Estate 2023: cosa aspettarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    In diverse località italiane, anche fra quelle non "rinomate" dal punto di vista del caldo, in media risulta difficile avere meno di 10/15 gg con max under 30 fra il 20 giugno ed il 20 agosto.
    Oggi se facessero estati come quella del 1989 o del 1996 (entrambe le ricordo bene anche se mi interessava poco la temperatura) le definiremmo "fresche". Invece per l'epoca erano calde.
    Qualche similitudine con estati più moderate si ebbe come scrivevo ad agosto dell'anno scorso o ad es in parte anche nell'estate 2020.
    Probabilmente anche in quella del 2014 che però alterno' giornate molto calde ad altre di stampo autunnale (più o meno, i più esperti potranno spiegare meglio)
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera/Estate 2023: cosa aspettarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Oggi se facessero estati come quella del 1989 o del 1996 (entrambe le ricordo bene anche se mi interessava poco la temperatura) le definiremmo "fresche". Invece per l'epoca erano calde.
    Qualche similitudine con estati più moderate si ebbe come scrivevo ad agosto dell'anno scorso o ad es in parte anche nell'estate 2020.
    Probabilmente anche in quella del 2014 che però alterno' giornate molto calde ad altre di stampo autunnale (più o meno, i più esperti potranno spiegare meglio)
    L'estate 1996 qua fu sotto la media 61/90 altro che calda !...fu la mia prima estate in Veneto e rimasi malissimo...in pratica non usai mai la moto di sera per fare da Portogruaro a Lignano perchè faceva sempre troppo fresco...quella simil estate fini bruscamente il 7/8 settembre weekend di chiusura delle disco estive all'aperto e ricordo benissimo i 7 gradi a mezzanoote a Lignano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •