Pagina 23 di 75 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 745
  1. #221
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Buon passaggio per le Alpi in gfs

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  2. #222
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Attorno al 15 Aprile mi pare di leggere qualcosa su GFS, nettamente più instabile a NE il modello ECMWF.
    L'importante è scongiurare ritorni freddi.. spero che avete letto bene, perché ECMWF è nettamente più instabile anche NO.. una città per esempio Milano..
    Comunque nel medio termine meglio GFS per il NO...

    ens_image.png

    ens_image.png

    Un pò per tutti il passaggio da confermare è quello, attorno al 15 Aprile mi sembra muoversi qualcosa..

  3. #223
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Attorno al 15 Aprile mi paredi leggere qualcosa su GFS, nettamente più instabile a NE il modello ECMWF.
    L'importante è scongiurare ritorni freddi.. spero che avete letto bene, perché ECMWF è nettamente più instabile anche NO.. una città per esempio..
    Comunque nel medio termine meglio GFS per il NO...
    Servirebbe il N/O la porta Atlantica spalancata per taluni regioni, ma non si corre nulla di interessante all'orizzonte, o perlomeno nulla che lasci presagire tali configurazioni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #224
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Servirebbe il N/O la porta Atlantica spalancata per taluni regioni, ma non si corre nulla di interessante all'orizzonte, o perlomeno nulla che lasci presagire tali configurazioni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    anzi.. guardando gli spaghi mi sembra che nel long puntino in alto

  5. #225
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    anzi.. guardando gli spaghi mi sembra che nel long puntino in alto
    Serve altro, deve cambiare l'assetto circolatorio la grande depressione d'Islanda deve mandare perturbazioni in serie direzione N/O ÷ S/E è fino a che c'è un'anticiclone posizionato in quella maniera sarà impossibile, al massimo si può sperare in qualche strisciata veloce con il N/O che prende le briciole o nemmeno quelle

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #226
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Serve altro, deve cambiare l'assetto circolatorio la grande depressione d'Islanda deve mandare perturbazioni in serie direzione N/O ÷ S/E è fino a che c'è un'anticiclone posizionato in quella maniera sarà impossibile, al massimo si può sperare in qualche strisciata veloce con il N/O che prende le briciole o nemmeno quelle

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Man mano che si va verso la bella stagione, con l'avanzare della fascia anticiclonica, dubito che l'atlantico possa mandare granchè

  7. #227
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Man mano che si va verso la bella stagione, con l'avanzare della fascia anticiclonica, dubito che l'atlantico possa mandare granchè
    L'andamento di Maggio nell'ultimo decennio ci insegna che ancora c'è tempo per fortuna.
    L'innalzamento della fascia subtropicale è di solito irreversibile solo dopo metà Giugno, fino ad allora c'è ancora modo per modulare arrivi dall'Atlantico o vedere gocce fredde e instabili.
    Poi ci sono sempre annate e annate, vedi l'anno scorso in cui di fatto l'estate iniziò a metà Maggio.

  8. #228
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Intanto per stanotte/domani previsti ottimi accumuli su parte del Centro

    Pare che possa formarsi un importante sistema temporalesco nelle aree di confine tra Lazio, Toscana ed Umbria
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #229
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'andamento di Maggio nell'ultimo decennio ci insegna che ancora c'è tempo per fortuna.
    L'innalzamento della fascia subtropicale è di solito irreversibile solo dopo metà Giugno, fino ad allora c'è ancora modo per modulare arrivi dall'Atlantico o vedere gocce fredde e instabili.
    Poi ci sono sempre annate e annate, vedi l'anno scorso in cui di fatto l'estate iniziò a metà Maggio.
    Ci sono stagioni estive più fresche di altre, anche piovose in certi casi, sarebbe anche interessante capire se ora ci sono segnali. E quali pattern circolatori dominano su Estati come per esempio la 2014 o altre di inizio anni 2000.. buona per le Alpi vi è un'Estate di inizio decennio.
    La 2001 o 2002 non ricordo .. ma attenzione perché ad inizio decennio vi è un'Estate veramente rovente. 2002 credo e l'altra veramente rovente.
    Occhio perché a guardare le teleconnessioni potrebbe verificarsi un'Estate fresca, ma è più interessante capire quali pattern dominano un'Estate fresca. A proposito di innalzamento della fascia subtropicale e relativamente ondulazioni relative all'andamento ITCZ.


    Ora non dobbiamo altro che attendere il fisiologico cedimento del ponte altopressorio stabile tra Islanda e Scandinavia, ma a seconda della posizione del Vortice islandese, potrebbe significare anche il rilancio di ondulazioni subtropicali relative a rimonte di Alta pressione sul Mediterraneo. Diciamo che per fortuna in prospettiva estiva non c'è un richiamo di correnti calde subsahariane, come prospettavano modelli tipo ECMWF qualche giorno fa. Cioè qualcosa sta cambiando emissione dopo emissione, vediamo se Aprile svolta prima di Maggio.. senza richiami di corrente di matrice africana, che renderebbero il clima mediterraneo già compromesso di suo. Per via dell'instaurarsi di sistemi di alta pressione che generano alta subsidenza atmosferica fuoristagione.
    ICOOPEU12_120_1.png

    ICOOPEU12_180_2.png

  10. #230
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Man mano che si va verso la bella stagione, con l'avanzare della fascia anticiclonica, dubito che l'atlantico possa mandare granchè
    Non è affatto vero, Maggio specie al Nord Italia risulta essere la il mese più piovoso dell'anno, o comunque con medie altissime

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •