Pagina 38 di 75 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 745
  1. #371
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Avresti modo di rifarti da qui all'eternità col GW, un'estate fredda concedicela di tanto in tanto.
    Magari, non corriamo troppo siamo appena a metà Aprile, intanto godiamoci questa settimana 10 giorni, poi si vedrà

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #372
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Simpaticamente continua oltre le 160h ECMWF a non rispondere ad alcune leggi della fisica, spezzando una LP atlantica dal JS e riportandola in moto retrogrado sul Canada, follia.
    Poco credibile, bene fino a 144h!
    Instabilità importante.

    Disturbo continentale notevole, l'inglese lo fa deragliare fino al Portogallo.. vabbè..

    Continua ad agire nell'inglese poi la bolla anti-transito atlantico su Spagna-Francia-Nord Italia. Delirio puro, ma è molto lì lì la previsione, nei vari run non son poche le uscite con l'aggancio continentale-basso atlantico.
    Non è la JS, che scorre in Norvegia ancora, da 3 anni, ma è un bypass.

    Prima o poi verrà riabbassata l'ondulazione del getto in uscita dal Canada, e che ca....

  3. #373
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    goccia fredda che passa oltralpe, sembra la strada segnata, ma comunque in qualche modo influenzera' anche il nord Italia tra il 20/21 aprile, certo non si trattera' di piogge importanti....
    le temperature si manterranno al di sotto delle medie, e rientreranno in media a fine periodo...senza dimenticare le piogge un po' piu' corpose che tra oggi e mercoledi interesseranno il CS sotto forma di instabilita' pomeridiana, poi dovrebbe migliorare.

  4. #374
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    GFS è da qualche run che annusa una +20 nel Sud Italia, con una +15 che si spinge fino al centro per la terza decade.

  5. #375
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    GFS è da qualche run che annusa una +20 nel Sud Italia, con una +15 che si spinge fino al centro per la terza decade.
    I prefrontali della tarda primavera hanno poca rilevanza.
    Sono normali e non dicono nulla sull'estate
    Non ci siamo criticati a vicenda.
    Abbiamo aggiunto informazioni
    Ultima modifica di BoreaSik; 16/04/2023 alle 11:25

  6. #376
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    I prefrontali della tarda primavera hanno poca rilevanza.
    Sono normali e non dicono nulla sull'estate
    Perché scusa io ho detto che sono presagio di una estate folle termicamente? Ho solo commentato gfs

  7. #377
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Io trovo i modelli molto buoni e questo Aprile, se regalasse qualche mm in più sulle regioni che ne hanno bisogno, sarebbe semplicemente perfetto.

    Analisi modelli Aprile 2023

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #378
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Perché scusa io ho detto che sono presagio di una estate folle termicamente? Ho solo commentato gfs
    Non ci siamo criticati a vicenda.
    Abbiamo aggiunto informazioni

  9. #379
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Poco credibile, bene fino a 144h!Instabilità importanteDisturbo continentale notevole, l'inglese lo fa deragliare fino al Portogallo.. vabbè..Continua ad agire nell'inglese poi la bolla anti-transito atlantico su Spagna-Francia-Nord Italia. Delirio puro, ma è molto lì lì la previsione, nei vari run non son poche le uscite con l'aggancio continentale-basso atlantico.Non è la JS, che scorre in Norvegia ancora, da 3 anni, ma è un bypass.Prima o poi verrà riabbassata l'ondulazione del getto in uscita dal Canada, e che ca....
    Simpaticamente continua il delirio randomico di ECMWF, ora salta fuori però il primo cavo d'onda "normale e decente", dopo un biennio almeno di fregature o ritrattazioni:

    ECM1-192.GIF

    "normale" non lo è troppo, ma il Mediterraneo interagirebbe col cavo d'onda dandogli un po' di umidità in più.

    In Atlantico succedono cose strane settimana prossima: tempeste che esplodono e vanno in moto retrogrado..

    Incertezza che perdura, scusate ancora se uso le grafiche Meteociel, ma si caricano più velocemente.

    Intanto però si conferma la gran disponibilità, da Ovest in Atlantico, di ripristinare l'anomalia lì fra Spagna-Francia!

  10. #380
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Simpaticamente continua il delirio randomico di ECMWF, ora salta fuori però il primo cavo d'onda "normale e decente", dopo un biennio almeno di fregature o ritrattazioni:

    ECM1-192.GIF

    "normale" non lo è troppo, ma il Mediterraneo interagirebbe col cavo d'onda dandogli un po' di umidità in più.

    In Atlantico succedono cose strane settimana prossima: tempeste che esplodono e vanno in moto retrogrado..

    Incertezza che perdura, scusate ancora se uso le grafiche Meteociel, ma si caricano più velocemente.

    Intanto però si conferma la gran disponibilità, da Ovest in Atlantico, di ripristinare l'anomalia lì fra Spagna-Francia!
    C'è un forte dinamicità tutta da vedere come evolverà, però quel cavo d'onda che hai menzionato.... speriamo bene per il Nord

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •