Ma io non ho mai sposato nessuno modello, guardo sempre tutti e cerco di fare una sintesi, poi è chiaro se sono sbagliate le condizioni di partenza come spesso capita salta tutto, comunque diciamolo a voce bassa, ma si potrebbe ripetere una primavera stile 2019
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Aspettiamo ancora un po', perché questo è uno snodo cruciale, si è vero potrebbe portare una risalita calda se cade in Atlantico, ma non lo dare per certo la strada verso il mediterraneo è aperta, e le dinamiche spesso tendono a riproporsi magari con una direttrice più Atlantica, e meno N/A con contributi da Est come sta' avvenendo adesso
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
i modelli stanno prendendo una piega poco rassicurante.Nel senso che tolta l'instabilità sulle Alpi tra mercoledì e venerdì, c'è il rischio di un aggancio in aperto Atlantico a seguire e per il nord (anche Toscana che è tra le regioni del centro ad aver beneficiato meno delle ultime perturbazioni se non a macchia di leopardo) continuerebbe il secco.
Sì è esatto.
Eh lo so.
Ma mors tua vita mea, con uno scenario da siccità simile, non va bene.
Perché poi il governo vi ruba l'acqua per far irrigare le risaie di Novara, ed i Beneventani si opporranno impotenti.
Scenari da guerra a parte, Benevento benificerebbe anche di correnti sudoccidentali attivate dall'Atlantico.
Quindi tifate per rivedere tutti dentro i giochi, o Maleventum torni a chiamarsi.
La tendenza all'ondulazione del Jet Stream sull'Europa continentale è una via solcata da 2 anni.
La colata con curvatura del JS deve avvenire prima: fra isole britanniche e Scandinavia, o moriremo.
Altre 36h per W-shift, avanti Savoia, aaavaaanntiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiii
GFS 12z molto differente dallo 06, vediamo il proseguo dopo le 192h
Anche noi in estate abbiamo vissuto settimane con Sahara e incendi ovunque.
Non credere che gli altri non abbiano problemi.
A me un incendio due anni fa ha lambito un uliveto e ho rischiato di perdere bei soldi.
Inoltre non confondere il beneventano col resto del sud.
Anche nel meridione ci sono diffuse aree in deficit pluviometrico.
fine aprile stile 2003 secondo gfs, bello caldino
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri