Incredibile la costanza nella mancanza di precipitazioni al nord. Non c'è una sola visione di un modello che veda per sbaglio precipitazioni
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Reading rimane abbastanza stabile nel vedere smantellamento a ovest tramite interazione tra freddo continentale e bassa pressione in Atlantico. La parte razionale direbbe di non guardarci neanche, perché è over 192 h ma:
-Lo spread non è così eccessivo, pur essendo a questa distanza
-Sono 2/3 run più o meno simili
-Lo scenario sarebbe compatibile con le previsioni stagionali che vedevano finalmente piovosità al Nord-Ovest
Immagine 2023-03-29 172207.png
Per "rispettare" suddette stagionali occorre come minimo un periodo metà aprile/fine maggio con piovosità tripla della media.
Praticamente siamo ad aprile e non abbiamo visto una goccia
Tra l'altro al momento se le anomalie non sono rovesciate rispetto alla mappa, pochissimo ci manca.
Per completezza, le anomalie sarebbero Aprile-Giugno
Meteo. Aprile-maggio-giugno, lo scenario secondo Ecmwf
<< 3B Meteo
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri