Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
tornando ai modelli, il passaggio perturbato atlantico sembrerebbe l'unico. seguito nuovamente da correnti e ingerenze orientali.Insomma: un probabile aprile non caldo, ma che continuerebbe di certo a lasciare prevalentemente all'asciutto le zone più a secco.
No dai..
Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
Sulla falsariga delle ultime stagioni sottomedia ma sterile anche se non dappertutto, ma come le ultime stagioni il grande assente è l'atlantico, sperando sempre in un cambio drastico degli assetti circolatori
No no vi sbagliate..
Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
Dopo il passaggio perturbato atlantico di Giovedì/Venerdì, l'anticiclone punterà nuovamente verso il Nord-Europa, favorendo l'isolamento di una circolazione fresca ed instabile sulle Regioni centro-meridionali.
Rispetto allo scorso anno per il CS Aprile sta risultando e continuerà a risultare molto piovoso, mentre il Nord seguita ad essere penalizzato dagli assetti circolatori che si avvicendano sullo scacchiere europeo.
Noo no noooo dai, vi prego noooooooooo

Vi state sbagliando noooooooooooo, vi prego, daaaiii


Basta, non ce la faccio più, personalmente sono al limite passionale possibile!!


Ieri sera GM ancora ancora incerti, medie ENS pure nel non dar per morta e richiusa di nuovo la porta atlantica.

Vi prego, interrompete 'sto strazio o a luglio saremo morti stramorti, finiti sfiniti e rifiniti.

Maledizione, ENSO vieni a noi, riscalda tutto, fai evaporare il Ligure ma fallo cadere tutto qui poi....

Non c'è Dio e se c'è, s'è girato dall'altra, n'è convinto: né d'aiuto né di consolazione può più essere il Dio in questione, ce ne erano di motivi per voltarsi dall'altra già prima di questa fase di siccità....

(reminder per non sbagliare ce - c'è - né - n'è - ne)