Stamattina sembra che la goccia del medio termine sfilera' a nord delle Alpi, cosi' almeno fanno vedere i modelli all'unanimita'...comunque per l'Italia ancora instabilita' fino a meta' settimana entrante con temperature sottomedia anche se non in modo eclatante, poi lenta ripresa e stabilizzazione del tempo.
![]()
Che è? Giotto?![]()
Progetto fantasioso…
Quest'anno la primavera non vuole proprio partire, speriamo di non portarci dietro questi pattern con incursioni da est anche maggio/giugno, sennò diventa un problema. Io da marzo a ottobre sono super caldofilo![]()
E niente, l'Atlantico è morto, lunga vita all'Atlantico.
ECM1-144.GIF
Questa carta può evolvere in 2 modi:
o avanza la LP verso Est
o sprofonda la LP verso Sud, in falla Iberica arcinota.
Secondo ECMWF, che può anche andare ammorì ammazzato a 'sto punto, la LP ruota in Atlantico per 96h immobile in un'area di ca. 500kmq.
C'è una serie di leggi fisiche che impedirebbero proprio la visione del modello reputato il più affidabile e preciso.
Cosa non confermata quest'anno.
Uso meteociel.fr per comodità, Wz.de mi carica troppo lentamente le carte oggi.
Guarda, caschi malissimo qui dentro poi.
Gfs regala i primi 35 gradi al sud x fine mese
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri