Pagina 46 di 75 PrimaPrima ... 36444546474856 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 745
  1. #451
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    peggio di chi si lamenta per l'hp ci sono solo i moralizzatori o quelli che da bannati usano altri nickname

    bel passaggio per i prossimi giorni, tutti felici, io per primo, ma siamo sempre lì:
    se fa un passaggio, anche discreto, seguito (e preceduto) da 3 settimane di secco nel periodo più piovoso dell'anno, dopo due anni secchi, fa piacere ma cambia purtroppo molto poco.
    quindi giusto festeggiare per le piovute di domani e dopo, altrettanto giusto rammaricarsi del fatto che non fa in tempo a fare una piovuta che spuntano i soliti affondi atlantici con Africa che bussa alle porte.
    sono entrambe cose oggettive e non ci si può limitare al guardare una singola cosa: c'è una situazione piuttosto drastica da risolvere in vista dell'ennesima estate sicuramente calda (è estate, che faccia +1 o +2 sulla media sempre estate è).
    in realtà va anche di lusso questo passaggio, fino ad un paio di giorni fa era quasi certa la botta calda dopo senza nemmeno l'acquata prima. e ne sono veramente contento, sto facendo il conto alla rovescia letteralmente come se fosse una nevicata con la stessa speranza di non rimanere deluso.
    ma negare la preoccupazione per un dopo ancora bloccato è obiettivamente stupido, stante appunto la situazione da cui si arriva e sarebbe bene tenere a mente che per molte località aprile-maggio è il bimestre più piovoso in assoluto.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #452
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    peggio di chi si lamenta per l'hp ci sono solo i moralizzatori o quelli che da bannati usano altri nickname

    bel passaggio per i prossimi giorni, tutti felici, io per primo, ma siamo sempre lì:
    se fa un passaggio, anche discreto, seguito (e preceduto) da 3 settimane di secco nel periodo più piovoso dell'anno, dopo due anni secchi, fa piacere ma cambia purtroppo molto poco.
    quindi giusto festeggiare per le piovute di domani e dopo, altrettanto giusto rammaricarsi del fatto che non fa in tempo a fare una piovuta che spuntano i soliti affondi atlantici con Africa che bussa alle porte.
    sono entrambe cose oggettive e non ci si può limitare al guardare una singola cosa: c'è una situazione piuttosto drastica da risolvere in vista dell'ennesima estate sicuramente calda (è estate, che faccia +1 o +2 sulla media sempre estate è).
    in realtà va anche di lusso questo passaggio, fino ad un paio di giorni fa era quasi certa la botta calda dopo senza nemmeno l'acquata prima. e ne sono veramente contento, sto facendo il conto alla rovescia letteralmente come se fosse una nevicata con la stessa speranza di non rimanere deluso.
    ma negare la preoccupazione per un dopo ancora bloccato è obiettivamente stupido, stante appunto la situazione da cui si arriva e sarebbe bene tenere a mente che per molte località aprile-maggio è il bimestre più piovoso in assoluto.
    Diciamo che non era vista dai modelli, o che e stata vista tardi come tutti i movimenti retrogradi, solo che questo invece di colpire le solite regioni Adriatiche, passa molto alto a Nord delle Alpi coinvolgendo soprattutto il N/Italia e speriamo come sottolineato che gli accumoli siano quelli, per il resto concordo che abbiamo detto tantissime altre volte, e come si dibatte nel thread apposito servirebbe una lunghissima fase meteo perturbata per il Nord Italia in particolare il N/O

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #453
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    La “goccia” sta rotolando verso la Francia, con traiettoria più settentrionale rispetto a quanto previsto nei giorni scorsi.
    Attualmente si stanno formando dei rovesci nelle prealpi del Veneto con movimento da NW verso SE, secondo il moto di rotazione dell’avanguardia della goccia:

    IMG_0967.jpeg

    questa notte la goccia sarà nel punto più vicino alle Alpi:
    IMG_0969.png

    e poi rapidamente traslerà verso la Francia attivando correnti in quota da W/SE e poi da S/SW nelle regioni settentrionali; nel settore di NE è probabile che i fenomeni più rilevanti si concentrino nel Veneto occidentale prealpino e zone limitrofe.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Pelleco; 19/04/2023 alle 18:36

  4. #454
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Vedere una +20 sparsa per la Spagna il 27 aprile fa comunque il suo effetto

  5. #455
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    La frustata del PNA potrebbe non far durare a lungo il blocco.
    Lo si vede in GFS 12

  6. #456
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    peggio di chi si lamenta per l'hp ci sono solo i moralizzatori o quelli che da bannati usano altri nickname .
    Potremmo creare dei gironi dell’inferno di Meteonetwork, in cui inserire i vari tipi di utenti.

  7. #457
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Diciamo anche che il buon modello inglese sposta sempre in là il cupolone. Premetto che già nel range 96/120 è cambiato rispetto a ieri. Forse lunedì un'altra passata la vediamo......poi dopo....nebbia. in tutti i sensi.
    Quel che ripeto da un paio di giorni.
    24-36h di run GM ed ENS annesse per iniziare ad inquadrare l'omega-block dei sogni.
    C'è la possibilità ancora.
    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La frustata del PNA potrebbe non far durare a lungo il blocco.
    Lo si vede in GFS 12
    Confido nel PNA, se ho capito bene, lo spero. No HP si alluviò.

  8. #458
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Per il ponte del 25 apr. ci potrebbe essere un altra chance (guasto con prob. di pioggia) per il Nord, anche se come quello in corso, molto veloce...non dovrebbe essere interessato il CS, a parte un calo termico....poi FORSE potrebbe, sul finire del mese, proporsi la prima risalita calda della stagione.

  9. #459
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Per il ponte del 25 apr. ci potrebbe essere un altra chance (guasto con prob. di pioggia) per il Nord, anche se come quello in corso, molto veloce...non dovrebbe essere interessato il CS, a parte un calo termico....poi FORSE potrebbe, sul finire del mese, proporsi la prima risalita calda della stagione.
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    ecmwf e icon calcano un po' di più su quel passaggio del 24.Lo vedrebbero sfondare bene fino almeno alla Toscana.Gfs per ora resta più a nord est

  10. #460
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Azzorre the new Amazzonia.
    Ormai sarebbe meglio parlare di anticiclone iberico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •