
Originariamente Scritto da
Heinrich
Ti dirò, io che sto a 4 vallate e rispettivi valichi, dalle Alpi Giulie, non mi azzardo neanche a chiedere perché so che lì ci sono gli angoli più piovosi d'Europa.
Mi sono stupito io in annate ricchissime d'acqua quando qui un fronte temporalesco scaricava 20-30mm e lì diventavano con slancio 50-80mm!
Parliamo di località che superano tranquille i 2000mm annui.
750mm medi annui è la mia media nel mio rachitico fondovalle qua, figurarsi.
Questo non svilisca invece il Nordovest, dove sono poche le località prealpine sotto i 1000mm annui, anzi forse nessuna!
Eppure, sono caduti in un triennio d'inferno irriconoscibile lì, con reiterate fasi d'ombra precipitativa data dalla mancata variabilità sinottica.
Sparite le "Rodanate", spazio ai minimi ad Omega, via quelli largo ai fronti di striscio da Nord che lambiscono a stento la V.Aosta.. il problema è come descritto da @
Alessandro1985 là da quelle parti di mondo ed emisfero..
Preghiamo, speriamo, accendiamo ceri, spegniamo
ECMWF, facciamo danze della pioggia, facciamo cose, vediamo genti (indovini, cartomanti, aruspici) che ci aiutino in questa disarmante fase di meteo-ebollizione.
E per fortuna abbiamo il fiato di scriverne ancora e non siamo già tramortiti dalle +23°C a spasso per il 43-46esimo Nord, vade retro.
Marocco già bollente questo mese e Sud Spagna inizia coi primi +30°C al suolo da ieri....
Inutile stupirsi della facilità con cui scalda ormai.
Importante piuttosto concentrarsi a trovare i segni, anche minimi, di svolta o di fresco duraturo.
Così come Aprile sta garantendo, per fortuna!
Questa goccia retrograda ci ha salvato le temperature e l'andamento del mese: la ripresa vegetativa senza le piogge sparse ma localmente intense avrebbe visto uno scenario da morte anticipata per secco.
Vedo un pelo meglio le
ENS di
GFS,
UKMO,
GEM ed
ECMWF stamattina, per il post 150h.
Vedo tracce di saccature atlantiche, cose mai viste da molto ormai.
Vedo ma non posto, aspetto: altre 24-36h per i
GM: tutte le corse devono concentrarsi sulle piogge da Ovest, bruci l'Est sotto
HP di blocco, da S.Maria di Leuca (esclusa) a Kiev, grazie.
Segnalibri