sfiorata la minima negativa: stanotte +0,3° con vento.
ora +7,9° sereno tramontana attorno ai 20km/h.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Buongiorno
Sereno, +9.0°C
Min -0.2°C Max +9.1°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Estremi definitivi di ieri: 1,8°C, 11,9°C, cielo che si è rasserenato durante il pomeriggio, dopo le nubi della notte e del mattino. Oggi invece minima negativa a -0,1°C, non me l'aspettavo anche qui, a causa del cielo sereno. Sinceramente non ci voleva, oltre alla siccità. Sembra lo faccia apposta.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Salzano, minima 1.3° attuale 10.5° sereno, 44% u.r. debole vento da n/e.
Mattinata straordinaria, c'è poco da dire. E' più che pieno inverno, in questo momento, a mezzogiorno, tutta la città è attorno ai 10°, persino l'aeroporto, che fino a un'ora fa risentiva di una moderata tramontana che alzava la temperatura, ora segna 10° con vento prevalente di maestrale ma avente direzione oscillante tra W e N.
Il cielo è molto nuvoloso per cumuli sparsi e sterili.
Durante la notte si è avuta pioggia continua tra il debole e il moderato, che è andata avanti praticamente senza sosta dalle 21 di ieri sera fino all'alba. Deboli fenomeni ancora fino alle 8.
In totale sono caduti dai 12 mm dell'aeroporto ai 20 mm di S.Elia. L'aeroporto arriva a 40 mm mensili, praticamente manca una manciata di millimetri per agguantare già la media mensile! A S.Elia invece si è già a 55 mm.
Massima che al momento è poco sopra 11° all'aeroporto, poco sotto in città. Mi auguro vivamente che la nuvolosità persista e che tutto vada bene affinchè la massima di oggi non salga di molto, in gioco infatti c'è un valore potenzialmente da top 10 dal 1951!
L'atmosfera all'esterno suscita in me un senso di gioia frammista a nostalgia, la stessa che si prova vedendo delle proprie foto da bambino in momenti particolarmente felici, perchè questi colori, questo cielo, questo freddo, mi fanno venire in mente le giornate dei mesi invernali della mia adolescenza e il bel periodo che vissi ai tempi.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buon giorno qua altra giornata pienamente invernale, con gelata notturna di -0,4 gradi e attuali 12,4 , sarebbe sottomedia se fosse inizio marzo, figurarsi inizio aprile.
Domani torneremo ancora vicino allo zero ma forse appena sopra. Molto più freddo dell' aprile scorso e del 2020, ma un po meno del 2021 che fu il record.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Nubi sparse, vento moderato da NE
Temp +10.7°
13.8 nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
6 Aprile, ma sembra di essere indietro di due mesi:
Cattura6.JPG Cattura2.JPG
Cattura3.JPG Cattura4.JPG
Cattura5.JPG Cattura7.JPG
Fa freddo, nonostante il sole ci sono attualmente +14.3°C con 57% di UR e vento moderato di maestrale. Tra la notte e il primo mattino brevi piovaschi con minima scesa a +9.2°C e 3.6 mm accumulati che portano il parziale di questi primi sei giorni a 50 mm.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri