L'Aquila Roio Piano 19 aprile min +4,1° max +16,8° parzialmente nuvoloso al mattino, temporale con pioggia e grandine ad inizio pomeriggio, poi pioggia tra debole e moderata, pioggia debole ad inizio sera, poi coperto. Accumulo pioggia 9,4 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Anche quest'oggi Brindisi è stata schivata dai vari temporali che si soono sviluppati, durante la notte in mare e durante il giorno nelle aree interne.
La notte è stata nuvolosa/parzialmente nuvolosa, con temperature tra i 10° e i 12°. Un temporale è rimasto stazionario per ben 5 ore a NW della città, al largo in Adriatico una ventina di km. Prima dell'alba si sono formati altri temporali, uno dei quali appena ad est del porto e il cui cumulonembo era visibile dietro ai palazzi guardando in quella direzione sotto le prime luci del crepuscolo nautico.
Un'altra cella in mare, dopo le 9, si è portata verso la città, giungendo molto indebolita verso le 11. Ha apportato deboli precipitazioni che non hanno fatto scattare nemmeno il pluviometro.
Dopo questo unico tentativo il resto del giorno è trascorso soleggiato, con una intensa luce che ricorda che siamo ormai vicinissimi all'estate, anche se le temperature ancora si trattengono: le massime, infatti, sono state comprese tra i 17,1° dell'aeroporto e i 18,6° di S.Elia, complice anche una ventilazione tesa/moderata da NNW.
Temporali si sono avuti nelle aree interne più vicine alla costa ionica, senza alcun effetto qui sulla costa adriatica se non la visione di imponenti cumulonembi verso W e verso S.
In serata la brezza di terra ha sostituito il vento da nord, e ora spira una sottile brezza da SW con temperature tra 11° e 12°.
Domani si avrà l'ultima occasione di instabilità di questa fase meteorologica che è coincisa con la seconda metà della seconda decade di Aprile; seguirà una breve fase anticiclonica di qualche giorno con brezze prevalenti.
Salzano, minima in corso 11.1° parzialmente nuvoloso, pioggia caduta in mattinata 3.3 mm, accumulo mensile 35.3 mm, accumulo anno 155.0 mm.
Cielo coperto con 10.7°C.
É ancora presto ma non si é vista nemmeno una goccia cadere,dove i LAM mettevano pioggie già da ora nella zona Val d 'Ultimo /Passiria,in teoria qui le pioggie saranno più abbondanti.
Invece e, con errore anche previsionale, si vedono già ben 35 mm a Bressanone e 25 mm in Val Pusteria a Vandoies,dove non erano previste così abbondanti...,con al massimo a fine giornata di 10 mm.Una linea di precipitazioni che insiste ancora in quelle zone.
Queste località della provincia non hanno risentito della grave siccità dello scarso anno come invece la parte occidentale Val Venosta e Merano.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 20/04/2023 alle 06:41
Montespluga
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
12.1 molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalati fiocchi di neve a Madesimo paese
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Microgocce da alcuni minuti, asfalto che inizia a cedere
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
5 mm stanotte: Il peggioramento del povero.
Segnalibri