Discreta lavata stanotte con 9,0 mm caduti prima della mezzanotte e altri 15,8 mm dopo, siamo a quasi 200 mm dal 1º gennaio (per confronto lo scorso anno sono arrivato ad inizio agosto con poco più di 200 mm).
Minima +8,4°C e massima +18,7°C.
Stasera si è alzato un discreto vento da E/NE ma si vede che non c'è più l'afflusso afflusso freddo e difatti ci sono ancora 15°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalo accumuli fino a quasi 50 mm (Spineta 49,0 mm) nel sud regione.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Giornata dominata da moderate correnti di scirocco che presso la costa sono state piegate a E/ESE dall'influenza termica del mare.
Questo peculiare quadro spiega perchè l'aeroporto ha segnato una massima di "soli" 15,6° contro i 18° di S.Elia, che invece è stata in equilibrio con i valori massimi dell'entroterra provinciale, diffusamente oltre i 18°.
Un fronte nuvoloso e precipitativo sta arrivando da ovest, seppure lentamente.
Al momento brezza da S, 12°.
Domani e dopodomani si prevedono piogge e clima molto freddo per il periodo, soprattutto di giorno.
Alla fine 18 mm, serata molto fresca ed inversionale, +4.9 attualmente
L'Aquila Roio Piano 08 aprile min +2° max +5,4° attuale +3,2° ur 94% vento assente, dp +3° pressione 1005 Hpa pioggia forte al mattino, pioggia tra debole e moderata nel pomeriggio, neve in montagna dai 1.000 metri slm mentre nella Marsica neve anche a 700 metri, imbiancate Avezzano, Tagliacozzo e Pescina, neve sulle autostrade A24 ed A25, molto nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 13,8 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi di oggi 3,4°C / 17,2°C, durante la notte residue nubi, mentre in mattinata si è rasserenato. Dal pomeriggio leggera instabilità sulle Orobie, con locali piovaschi senza accumulo in serata. Dalle 19 circa si è alzato un po' di vento da sud est.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
massima cucarachabilità +18°
anche oggi devo purtroppo documentare scempi dell'arte potatoria. in particolare la penultima foto hanno veramente sventrato quei poverini....
io da par mio per sbaglio ho appena sfondato un ragno salticidae. era calato col filo mentre dormiva profondamente e ci sono passato in pieno. mi spiace, spero sia vivo.
posso parlare solo di ragni visto che a livello meteo non c'è nessuna ragione, e non solo a livello meteo.![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri