Sembra ormai scontata, visti i vari modelli, un'autentica esplosione barica sullo stretto di Danimarca.
L'anticiclone, dapprima in consolidamento sull'Islanda e poi a coinvolgere parte della Groenlandia, arriverÃ* a segnare valori davvero notevoli che oscilleranno fra i 1040 e 1050 hPa e tenderÃ* a predisporsi, a 120 ore circa, in asse nord-sud, favorendo nuove discese di aria fredda.
Anche se lo vedo portarsi un pò troppo ad ovest, resto convinto che dalle 120 ore in poi, la previsione, resta tutta una sorpresa.![]()
![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
![]()
In questa gem temperature a 850 si deduce che al nord-ovest potrebbe benissimo trattarsi di neve fino al piano o quasi.
![]()
![]()
L'aggiornamento non é dei migliori, purtroppo.
Mostra infatti un hp molto meno longevo sull'Islanda con spostamento veloce e deciso verso la Groenlandiaattirando molta dell'aria fredda che scende al suo fianco verso l'atlantico.
![]()
Speriamo ci sia tempo per vedere un ritrattamento...
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
sempre molto difficile vedere oltre le 72h...comunque se dovesse esserci una discesa artica con hp sulla groenlandia sarebbe una bella botta...l'ultima ma con i controfiocchi!
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
occhio, perché reading naviga altrove!
Non é del tutto scontato che si verifichi ciò che si può vedere dal run gfs 06.
Come pensavo, all'inizio del 3d, la situazione può avere risvolti inpensabili.
Vediamo il confronto:
aggiungo anche la proiezione reading a 240 ore a500hPa
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Segnalibri