Salzano, III decade chiude a -0.8° dalla 06/23, si tratta della terza decade consecutiva che chiude sotto media, non accadeva da un anno esatto, proprio da aprile 2022 (anche in quell'occasione, tutte e 3 le decadi sotto media).
Il mese chiude a -1.7° dalla 06/23, si tratta del 3° aprile più freddo dal 2006, dietro al 2021 che ha chiuso a -2.4° e al 2022 che ha chiuso a -2.1°. Terzo aprile consecutivo quindi freddo.
Il mese chiude a 63.3 mm a - 11.7 mm dalla media.
Il periodo 1 gennaio - 30 aprile ha un accumulo di 183.0 mm contro 129.3 mm dello scorso anno, quindi netto miglioramento, ma ancora abbondantemente sotto media (287.3 mm la media).
Anomalie della mensile rispetto alla media
Alghero Fertilia
Minime 7,8°C (-0,9°C 1991/2020)
Massime 19,9°C (+0,7°C 1991/2020)
Precipitazioni 25,6 mm (-23,5 mm 1991/2020)
Olbia Costa Smeralda
Minime 8,7°C (-0,3°C 1991/2020)
Massime 19,9°C (-0,1°C 1991/2020)
Precipitazioni 10,8 mm (-38,2 mm 1991/2020)
Cagliari Elmas
Minime 9,1°C (-0,7°C 1991/2020)
Massime 21,3°C (+1,5°C 1991/2020)
Precipitazioni 30,4 mm (-14,9 mm 1991/2020)
Per Cagliari è il mese di aprile più caldo di sempre nelle massime, superati i 21,2°C dell'aprile 2006. Per Alghero il decimo più caldo nelle massime.
L'Aquila Roio Piano (abitazione) terza decade aprile 2023 anomalia termica positiva +0,2° sopra media su base decadale aprile periodo 2000-2022
L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade aprile 2023 :
min +3,7° max +18,8° media +11,2°
L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade aprile periodo 2000-2022 :
min +4,2° max +17,6° media +10,9°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano (abitazione) aprile 2023 anomalia termica negativa -1,3° sotto media rispetto ad aprile periodo 2000-2022
L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie aprile 2023 :
min +1,8° max +14,8° media +8,3°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie aprile periodo 2000-2022 :
min +2,5° max +16,7° media +9,6°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici aprile 2023 :
min+bassa -4,9° min+alta +11° max+alta +21,9° max+bassa +5,4°
L'Aquila (città e frazioni) estremi termici aprile periodo 1968-2022 ed assoluti :
min+bassa -10° min+alta +14° max+alta +31° max+bassa +1°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici aprile periodo 2011-2022 :
min+bassa -8,7° abitazione e -9,2° datalogger alla piana min+alta +10,5° max+alta +28° max+bassa +4°
L'Aquila Roio Piano aprile 2023 : accumulo mensile precipitazioni 107,5 mm - neve 0 cm (nessun accumulo) - ur min 34% ur max 98% - max raffica di vento 28,4 km/h da ovest-sud-ovest - dp min -9° dp max +13° - wind chill min -5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
.Dati, statistiche ed analisi aprile 2023.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: +4,4°c;media temperature massime: +18,7°c;media temperature: +11,8°c;temperatura minima più bassa: -4,0°c (6);temperatura minima più alta: +10,9°c (29);temperatura massima più bassa: +11,9°c (5);temperatura massima più alta: +25,6°c (23);giorni con temperature massime >+20°c: 14;giorni con temperature minime <0°c: 5;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 36,6 mm;giorno più piovoso: 19,0 mm (20);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;media vento: 7,5 km/h;raffica massima di vento: 56,3 km/h SSW (13);media umidità relativa: 73%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di aprile 2023 con gli altri anni.Mese piuttosto secco ma fresco (-1,1°c dalla mia media storica) grazie ad una 1° decade decisamente fredda (-2,8° dalla mia media storica). Da segnalare i -4,0°c del giorno 06 che non sono un record ma rimangono degni di nota.
Aprile2023.jpg
Temperatura media
12.7 °C (-1.1°C rispetto alla media 2011-20) Precipitazioni cumulate
101.1 mm (-10% rispetto alla media 2011-20)
Mese nel complesso fresco e in cui finalmente dopo mesi si è usciti di casa con l'ombrello usandolo per davvero
La 3° decade di Aprile chiude a -1.2°C rispetto alla mia media decadale 2010-2022 (estremi +13.2/+20.2, media +16.7). Eguaglia al 1° posto tra le più fredde quella dello scorso anno nonostante gli ultimi giorni siano stati un pò più miti.
Il mese invece termina così:
- media Tmax = +18.6°C (-1.6 rispetto alla media 2010-2022);
- media Tmin = +11.6°C (-1.2 rispetto alla media 2010-2022);
- media totale = +15.1°C (-1.4 rispetto alla media 2010-2022)
Nonostante un fisiologico aumento termico nell'ultima decade, Aprile 2023 riesce comunque a piazzarsi al 1° posto assoluto tra i più freddi presenti nel mio archivio! Superato di 1 decimo il 2021 fermo a +15.2°C, seguono 2020 e 2022 a +15.6°C e 2019 a +15.8°C. Ormai da quattro anni a questa parte è diventato un classico della primavera. Tra qualche giorno vedrò i dati anche di Messina AM per vedere dove si è piazzato (la serie storica è molto più lunga della mia).
Dal punto di vista pluviometrico è andata di lusso con ben 110.2 mm accumulati e 1° posto assoluto tra i più piovosi. Superato il 2014 con 93 mm e media mensile più che triplicata. Accumuli molto abbondanti su tutto il messinese con punte di 280-290 mm nelle aree più esposte. Si tratta di accumuli che sarebbero già abbondanti nei mesi più piovosi dell'anno, figuriamoci ad Aprile che non ha medie elevate, tutt'altro. E un'altra particolarità di questo mese è stato proprio il connubio freddo-piogge visto che dal 2019 in poi, nonostante il pronunciato sottomedia termico, non ci sono stati grandi accumuli:
- 2019 = 35.1 mm
- 2020 = 14.0 mm
- 2021 = 48.8 mm
- 2022 = 20.6 mm
- 2023 = 110.2 mm
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Trieste chiude aprile a 12.6° di media, identico al 2022, l'anomalia rispetto alla 71/00 è di -0.6°, chiude al 2° posto a pari merito con il 2022 come aprile più freddo dal 2000, dietro al 2021 che chiuse a 11.8° a -1.4° dalla 71/00.
Dal 2000 in poi, solo 4 aprile hanno chiuso sotto la media 71/00, oltre agli ultimi 3, si aggiunge quello del 2005 con solo -0.2°. Tutti gli altri 20, sono stati sopra media.
Un cambio di tendenza o solo un caso? Prima del 2021 gli aprile erano mesi anche molto caldi, con anomalia finale che spesso superava i +2° e fino a +4.2° del 2018.
Rispetto alla media 2000/2023 chiude a -1.6°, rispetto alla media 91/2020 chiude a -1.3°.
Accumulo mensile di 39.1 mm (-44 mm dalla 71/00, -19 mm dalla 2000/2023).
Questo è il mese che dal 2000 in poi dopo ottobre, ha perso più mm rispetto alla 71/00, ben -25 mm (media 2000/23 59 mm media 71/00 84 mm). Altri mesi che hanno perso molto sono giugno passato da 99 mm a 73 mm, agosto da 94 mm a 75 mm e appunto ottobre al 1° posto passato da 114 mm della 71/00 a 87 mm della 2000/23.
Questo fa capire come la distribuzione delle piogge sia nettamente cambiata rispetto al trentennio 71/00, in mesi in cui le piogge cadevano regolarmente, ormai sono soggette ad episodi sporadici e sempre più rari. Si è passati da 1022 mm anno della 71/00 a solo 945 mm della 2000/23, persi quasi 80 mm!
Always looking at the sky.
Aprile 2023 chiude con una media mensile a +12,1
Climatica 1955/2004 = +11.6
1980/2009 = +12.2
1991/2020 = +12.9
(già il terzo aprile consecutivo fresco, rispetto alla ultime decadi)
Precipitazioni: mm 11(climatica mm 73)
il più arido da quando prendo i dati pluvio(1958)
Avanti con maggio! sembra che inizi bene: qui in Romagna, da qui a mercoledì, potrebbero cadere alcuni cm di pioggia, e superare la media precipitativa dell'intero mese maggio.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri