Come da titolo, avete informazioni sul clima di Perugia e dintorni (quartieri periferici e comuni limitrofi) sopra i 400 metri?
La stazione meteo dell'aeroporto di Perugia sta troppo in basso (208 metri) e NON rappresenta a quanto pare il clima della città (considerando i 200 metri e passa di dislivello (il palazzo comunale dovrebbe stare sui 500 metri).
Mi interesserebbe: temperature medie estive ed invernali, precipitazioni annuali e in varie stagioni dell'anno.
Infine il numero di gelate e la nevosità media.
Secondo me Perugia vede neve anche negli inverni peggiori (almeno sopra i 450 metri). Bisogna considerare che becca pure gli SFONDAMENTI DA NORD EST. E ovviamente le rodanate (anche se negli ultimi anni sono diminuite di molto). Con aria Artico Marittima e termiche non tanto basse (tipo una semplice -3 o -2 a 850 hpa) dovrebbe riuscire a nevicare senza problemi specie in caso di precipitazioni più intense. Invece come cuscinetto non so com'è messa.
Tra Arezzo e Perugia mi chiedo Qual'è la più nevosa (io penso Perugia).
Grazie a tutti per le risposte che mi darete.
Comunque non escludo che Perugia (escludendo l'Aquila e Forse pure Campobasso) sia la città sullo spartiacque Tirreno più nevosa di tutte