
Originariamente Scritto da
Menca92
Per i temporali siamo messi piuttosto bene. Abbiamo in media almeno un nubifragio l'anno over 70/80mm, solitamente tra fine maggio e metà giugno.
L'estate è tosta, perché abbiamo un clima quasi continentale, non è raro negli ultimi 10 anni superare i 36 anche in collina. E le notti sull'acropoli sono piuttosto tremende non essendoci inversione. Va un po' meglio sulle colline più basse dove l'inversione lavora e le notti over 20 gradi non superano le 15/20 ad estate. Se fai caso siamo sempre con l'allerta per il caldo sui TG

Il fatto di avere parecche aree verdi e boschi a 2 minuti dalla città aiuta a fuggire dalla canicola.
La pericolosità sismica c'è, inutile negarlo. Non abbiamo faglie importanti attive in epoca storica a ridosso della città, ma i terremoti appenninici si sentono tutti. (Ad esempio il modesto 3.8 di Umbertide di un mese fa si è sentito bene, era a 20km in linea d'aria). Danni da terremoto poca roba in città, ma abbiamo comunque edifici e mura romane ed Etrusche perfettamente in piedi, quindi anche se qualcosa localmente ci può essere stato si è trattato di situazioni pregresse malconce.
Segnalibri